Focaccia con pomodorini con lievito istantaneo

Questa focaccia con i pomodorini è facile e veloce da preparare, non occorre aspettare i lunghi tempi di lievitazione perché si prepara con il lievito istantaneo per torte salate. Ieri dei miei amici mi hanno invitato e dato che avevo poco tempo a disposizione in un attimo ho impastato e infornato…e voilà in mezz’ora la focaccia era pronta. Quando siete di fretta anche voi preparatela sono sicura che vi piacerà!!!!!

Ingredienti:

  • 500 g di farina
  • 250 ml di acqua + 2 cucchiai
  • 5 cucchiai di olio
  • un cucchiaino di sale
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • pomodorini q.b.
  • origano
  • olio extravergine d’oliva

Procedimento:

Mettete in una ciotola la farina il lievito e  mescolate

Aggiungete al centro l’acqua, l’olio e il sale e iniziate ad impastare, versate su un piano da lavoro l’impasto e continuate ad Impastare fino ad ottenere un composto morbido.

20191103_124357~2.jpg

Allargatelo leggermente, aggiungete due cucchiai d’acqua e impastate ancora un pochino.

Se vi sembra appiccicoso non aggiungete farina, impastate ancora in modo che l’acqua venga assorbita e l’impasto risulta liscio e morbido.

Oleate una teglia mettete al centro l e dopo 5 minuti stendetelo con le mani leggermente unte.

Mettete i pomodorini sulla superficie cospargete con origano un pizzico di sale e un filo d’olio.

Infornate in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti poi continuate la cottura a 180° per altri 10 minuti circa, la focaccia con pomodorini è pronta quando è dorata in superficie.

20191103_151337-1

Mangiatela ben calda.

È ottima accompagnata con salumi o formaggi.

Buon appetito Maria

ISCRIVITI al mio blog così ti arriveranno le mie ricette

Grazie Maria❤

Pubblicità

3 pensieri su “Focaccia con pomodorini con lievito istantaneo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.