A chi non piacciono i sofficini? Non conosco nessuno che non li voglia, anzi tutti fanno sempre il bis …fatti in casa poi sono veramente fantastici. Oggi li ho preparati, e i miei figli mi hanno detto di farli più spesso perché sono troppo buoni!! Sono facili da preparare, quindi vi consiglio di farne in abbondanza perché li potete anche congelare. Li potete farcire come più vi piace. Provateli anche voi…successo assicurato!!!!❤
Ingredienti:
- 300 gr. di farina
- 300 ml. di latte
- 1 noce di burro
- 1 cucchiaino di sale
- Per la panatura 2 uova e pangrattato q.b.
Ingredienti per farcire:
- Passata di pomodoro, origano, sale mozzarella tagliata a dadini. ( in una ciotola mettete tutti gli ingredienti e mescolate)
- Besciamella, prosciutto, provola dolce, 5-6 funghi Champions rosolati pochi minuti in poco olio ( in una ciotola mettete tutti gli ingredienti e mescolate)
- Besciamella, prosciutto, provola dolce ( in una ciotola mettete tutti gli ingredienti e mescolate)
Io li ho farciti così, ma potete scegliere altri gusti come al gorgonzola e fontina, oppure spinaci e mozzarella…
Preparazione:
Per preparare questi fantastici sofficini, mettete il latte sul fuoco e appena inizia a sobbollire versate la farina tutta in una volta, la noce di burro e il sale.
Mescolate rapidamente e vedrete che si formerà subito una palla granulosa.
Spegnete il fuoco, mettete su un piano da lavoro leggermente infarinato l’impasto e lasciatelo intiepidire.
Nel frattempo preparate le farciture come vi ho consigliato precedentemente.
Quando l’impasto si è raffreddato iniziate a impastare fino ad ottenere una palla liscia ed elastica, bastano pochi minuti.
Con un mattarello stendete su un po’di farina l’impasto dei sofficini ad uno spessore di circa 5 mm. e con un coppapasta di 12 cm Ø o una tazza formate dei cerchi e farcite mettendo al centro in cucchiaio di ripieno (vedi foto).
Bagnate leggermente i bordi dei sofficini, chiudeteli a mezzaluna e sigillate con una forchetta.
Impanate i sofficini passandoli nell’uovo e nel pangrattato. Poneteli su una teglia rivestita da carta da forno e iIrrorate i sofficini con un filo d’olio.
Infornateli in forno preriscaldato ventilato a 180° per 20 minuti circa, i sofficini sono pronti quando sono ben dorati in superficie.
Oppure friggeteli in olio caldo (3 minuti circa per lato).
Gustateli caldi, buon appetito da Maria ❤️
Molto buoni anche i Bomboloni salati farciti al forno
oppure le Pizzette soffici, soffici al forno
Per la colazione vi consiglio: Quattro ciambelle da colazione da non perdere.
La ricetta tra le più cliccate: Lasagne al forno con ragù di salsiccia e besciamella
Fantastica idea!👏👏👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille cara !!!! Mi fa piacere buonanotte😍😘😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siii, adorabili!!! 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieeeeee mi fa piacere buonanotte😍💋😘😊
"Mi piace""Mi piace"
Davvero stuzzicanti! Viene fame solo a vederli 😋 Bravissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Lou!!!! Sono davvero piaciuti tanto…un abbraccio grande💋❤💋❤
"Mi piace""Mi piace"
Molto interessante, non si cuoce la farina versandola nel latte bollente?
li faccio anch’io, ma così non li ho mai fatti. Ci proverò sicuramente, grazie della ricetta. buonanotte 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che buoni 😋😋
"Mi piace""Mi piace"
Piacciono tantissimo anche a me anche se li preparo raramente, proverò la tua versione al forno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giovanna, grazie mille…piacciono anche a me!!!! 😘😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissimi!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Carla!!! 😍😊😘
"Mi piace""Mi piace"
Geniali!!! ,😘🌸🌸🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Manu 😊 grazieeeeer un abbraccio😍💋❤😘😊
"Mi piace""Mi piace"
Non ci avrei mai pensato! Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non credevo nemmeno io…grazie a te Paola!!! 😘😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona