Verdure ripiene

Piatto molto apprezzato in Liguria e non solo. Si tratta di un piatto che richiede un minimo di lavoro ma si viene ricompensati ampiamente dal risultato. Uno dei secondi più buoni in assoluto. Le varianti sono molte compresa quella senza carne macinata utilizzando ricotta e prosciutto ad esempio.

Ingredienti per due teglie di ripieni:

  • 1 Kg. di zucchine
  • 2 peperoni
  • 3 melanzane lunghe
  • 3 cipolle
  • 3 patate
  • 1/2 Kg. di carne macinata
  • 2 uova
  • 100 gr. di parmigiano grattugiato
  • 1 panino bagnato nel latte
  • 1 noce di burro
  • maggiorana
  • 1 spicchio d’aglio
  • pangrattato
  • sale e pepe
  • olio extravergine di oliva

Preparazione:

Lavate le verdure. Tagliate a metà le zucchine e le melanzane e incidete il centro con due tacche per il verso lungo. Sbollentatele per 10 minuti e lasciatele raffreddare. Nel frattempo tagliate i peperoni in quattro, sbucciate le cipolle e le patate, queste ultime tagliatele a fette non troppo sottili, mentre le cipolle sfogliatele e mettete il tutto da parte (vedi foto).

Questo slideshow richiede JavaScript.

Intanto, rosolate nella noce di burro l’aglio e la maggiorana tritati, la carne macinata, salate, pepate e lasciate insaporire per dieci minuti. Con un cucchiaino svuotate le verdure cotte e mettete la polpa in un robot da cucina insieme al panino bagnato nel latte e tritate. A questo composto unite la carne macinata rosolata, le uova e mescolate il tutto con due giri di robot. Mettete il tutto in una ciotola aggiungete il parmigiano e ancora un pizzico di sale.

Ungete due teglie da forno e con un cucchiaino iniziate a riempire sia le verdure cotte che quelle ancora crude. Adagiate le verdure, via via che le riempite, sulle teglie.

Cospargete i ripieni con del pangrattato e infornatele a 180 ° (forno ventilato già caldo) per 35 – 40 minuti circa. Le verdure ripiene sono pronte quando sono ben dorate.

Sfornate lasciate leggermente intiepidire e sentirete che bontà!!!!

Buon appetito Maria❤

ripieni (3).jpg

P.S. Ottime se accompagnate con la focaccia che trovate in ricetta qui:

Pubblicità

Un pensiero su “Verdure ripiene

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.