Il modo migliore per cominciare la giornata è sempre quello di fare una buona colazione, la torta di rose è perfetta… insieme a un caffè o ad un caldo cappuccino, la giornata inizia sicuramente con il giusto sprint. Il suo sapore mi ricorda molto le brioches del bar, io la adoro!
La torta di rose la preparo spesso e l’altro giorno dopo la colazione io e la mia famiglia abbiamo fatto una partita a NEW YORK 1901 gioco molto bello davvero ma non di ambientazione investigativa.
Appena svegli non giochiamo mai ai deduttivi…chissà perché?
Beh, a pensarci bene, cominciare la giornata pensando al crimine (anche se ludico) non è proprio una cosa che mette di buon umore. Appena desti Torta di Rose, caffè e New York sono perfetti per debellare le nebbie del sonno; ma sempre in maniera divertente ed intelligente.
Torta di rose
Ingredienti:
- 500 g farina 00
- 100 g di zucchero
- 1 bustina di lievito di birra secco o mezzo cubetto fresco
- 1 cucchiaino di miele o di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 2 uova
- 80 g di burro morbido
- Buccia di un limone non trattata
- Un pizzico di sale
- 100 ml. di latte tiepido
Per la farcitura
- 100 g di burro a temperatura ambiente
- 100 g di zucchero
Procedimento:
In una ciotola piccola sciogliete nel latte tiepido il lievito insieme al miele.
Setacciate la farina in un’altra ciotola più grande e aggiungete lo zucchero, il latte con il lievito sciolto, la vanillina, le uova, la buccia del limone grattugiata, il burro morbido e un pizzico di sale.
Impastate con le mani tutti gli ingredienti, trasferite l’impasto sul piano da lavoro leggermente infarinato e continuate a impastare fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
Ponete l’impasto in una ciotola oleata, coprite con una pellicola e lasciate lievitare per un’ora e mezza circa.
Quando l’impasto e lievitato mescolate il burro morbido con lo zucchero. Mescolate fino ad ottenere una crema morbida.u
Suna spianatoia leggermente infarinata stendete l’impasto con il mattarello, formate un rettangolo, spalmeate sopra la crema di burro e zucchero.

Arrotolate delicatamente il rettangolo di pasta dal lato più lungo con la farcitura all’interno.
Tagliate le fette di circa 5 centimetri di spessore e ponetele in una teglia di 28 cm di diametro rivestita di carta da forno. Formate così la torta di rose. Lasciate un poco di spazio tra una rosa e un’altra.
Lasciate lievitare la torta nel forno l con la lucina accesa per altre due ore. Quando le rose avranno raddoppiato il loro volume e si saranno unite tra loro infornate la torta in forno statico già caldo a 180° per circa 35 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
Sfornate la torta, lasciatela raffreddare e trasferitela su un piatto da portata. Cospargete la torta di rose con zucchero a velo.
Buona colazione Maria ❤️
Molto buone anche le Brioches perfette per la colazione.
oppure i Bomboloni al forno.
Voglio provare a fare la torta di rose, mi alletta l’idea …ti farò sapere il risultato !!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Rossella! Si si facci sapere…fare una ricetta con l’esperienza è piuttosto semplice. Scriverla in modo che altri comprendano e abbiano la possibilità di replicare i risultati è più difficile. Grazie ancora!
"Mi piace""Mi piace"
Adoro la torta di rose, è davvero strabuona
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara mi fa piacere😄😄😄😄
"Mi piace""Mi piace"
Questa torta è meravigliosa 😍
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille cara!!!!❤❤❤
"Mi piace""Mi piace"
troppo golosa questa torta di rose
"Mi piace""Mi piace"
Notizie molto interessanti grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Sonia!
"Mi piace""Mi piace"