Deception: Murder in Hong Kong

Deception: Murder in Hong Kong è un gioco di deduzione e bluff per 4-12 giocatori che si svolge in circa 20 minuti. Data la durata contenuta e l’elevato numero di giocatori questo gioco può essere considerato anche come un divertente party game di ambientazione investigativa.

I giocatori assumono il ruolo di investigatori che tentano di risolvere un caso di omicidio , ma c’è un problema: l’assassino si annida tra gli investigatori!

Il ruolo e la squadra di ogni giocatore vengono assegnati in modo casuale all’inizio del gioco e comprendono i ruoli di Scienziato forense, Investigatore, Assassino. Testimone e complice sono ruoli che si utilizzano nel caso che il gruppo di gioco sia superiore al numero di 6 giocatori. Mentre gli investigatori cercano di arrivare la verità dialogando tra loro, la squadra dell’ assassino deve ingannare e indurre in errore inserendo nella conversazione possibili soluzioni che allontanano da quella reale..

Lo Scienziato forense è l’unico insieme all’assassino che conosce la soluzione, ma, può fornire indizi alla squadra solo con descrizioni, non molto accurate, della scena del crimine. Gli investigatori tramite gli indizi forniti dallo Scienziato Forense tenteranno di capire quali strumenti e metodi può avere utilizzato l’assassino per il crimine. Per avere successo, i ricercatori non devono solo dedurre la verità dagli indizi dello scienziato forense, ma devono anche vedere anche attraverso la nebbia del depistaggio dell’ l’assassino e del suo complice (quando questo è presente!). Se riusciranno entro tre tentativi a trovare l’accoppiata giusta di carte che si trova davanti all’assassino, la squadra degli investigatori vince la partita altrimenti l’assassino l’avrà fatta franca.

Il gioco è divertente e stimolante data l’alta quantità di carte e dunque di combinazioni possibili, ma la cosa più simpatica sono le aberranti combinazioni possibili come questa illustrata nell’immagine (tratta da boardgamegeek), dove decisamente l’assassino vuole mettere a dura prova la squadra.

mutande-radioattive
Mutande radioattive?

Una morte per radiazioni che come indizio ci dà un paio di mutandoni….ahahahah! Difficile immaginare un delitto più bizzarro di questo!

Data la divertente natura del gioco molto vicina a quella di un party game consiglio di abbinare alla serata snack, lasagne al forno e qualche bicchiere di buon vino che non guasta mai in una allegra compagnia.

Pubblicità

3 pensieri su “Deception: Murder in Hong Kong

  1. Gioco sicuramente interessante come party game . Piaciuto generalmente a tutte le persone a cui e’ stato proposto.Nel tradurre le tessere in italiano(per renderlo giocabile anche ai non anglofoni)abbiamo fatto qualche correzione togliendo alcune locazioni ritenute simili ad altre a aggiungendone.
    A volte non e’ per niente facile, nei panni del medico forense, fare indovinare l’accoppiata arma del delitto indizio chiave,dipende molto dalla sorte delle tessere pescate ,anche perche’ gli investigatori non sanno se con il suggerimento indicato si vuole riferirsi all’arma o all’indizio.
    A volte puo’ essere utile per il medico inventarsi una piccola e semplice storiella mentale per collegare indizio e arma, a volte e’ meglio usare un suggerimento piu’ diretto (ad esempio il tempo soleggiato puo’ suggerire una bibita fresca o qualsiasi cosa connessa al caldo).
    Del, il ruolo piu’ difficile (o appagante per alcuni), e’ proprio quello del medico forense, doversi giostrare con gli argomenti che il fato ci riserva, a volte apparentemente inutili, e’ una bella sfida.
    Gioco sicuramente migliorabile ma che assicura divertimento e un buon allenamento per la mente nel sapere interpretare e leggere tra le righe degli indizi forniti .
    Se dovessi trovare una similitudine con un altro gioco lo potrei paragonare a Sesto Senso (o Mysterium) ma con temi e argomenti piu’ reali.

    "Mi piace"

    1. Grazie Gianluca del commento molto esauriente. Hai fatto benissimo a fare le correzioni. Credo che la traduzioni dal cinese (o giapponese?), e cioè dall’ideogrammatico al fonetico, comporti non poche difficoltà dato che (se non mi sbaglio) gli abbinamenti di ideogrammi comporti più significati che per noi sono difficilmente traducibili. Effettivamente il gioco con le correzioni apportate era molto più fluido e comprensibile.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.