Crespelle ripiene di broccoletti e ricotta.

Le crespelle di broccoletti e ricotta sono un ottimo piatto da servire a pranzo oppure a cena. Si tratta di una ricetta a base di uova, latte e farina, utilizzati per realizzare le “crepes”, chiamate così in Francia, che poi vengono farcite in tanti modi, sia dolci che salate. Oggi le ho preparate con ricotta e broccoletti, ricoprendole da uno strato di besciamella. Vi assicuro che sono una delizia, ai miei figli e a mio marito sono piaciute tantissimo. Pronti a prendere nota degli ingredienti?

Ingredienti:

Per le crespelle:

  • 250 g di farina 00
  • 500 ml di latte
  • 3 uova
  • 2 cucchiai d’olio
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • Burro per la padella

Per il ripieno:

  • 700 g di broccoletti
  • 250 g di ricotta
  • 4 cucchiai di parmigiano grattugiato

Per la besciamella:

  • 500 ml di latte
  • 2 cucchiai di farina
  • 30 g di burro
  • Sale
  • Noce moscata

Procedimento:

innanzitutto preparate le crespelle: in una ciotola setacciate la farina e aggiungete il sale, il latte poco alla volta mentre mescolate.

Unite le uova e continuate a mescolare fino a ottenere un composto liscio, omogeneo e senza grumi.

Coprite la ciotola con una pellicola e mettetela in frigorifero per 30 minuti.

Nel frattempo lavate i broccoletti e divideteli a cimette, cuocetele a vapore o in abbondante acqua bollente leggermente salata (se lessate i broccoletti in acqua scolateli una volta cotti).

Lasciateli quindi intepidire.

Preparate la besciamella, il procedimento lo trovate cliccando qui

Mettete i broccoletti in una ciotola e schiacciateli con una forchetta, (lasciate alcune cimette per decorare la superficie), aggiungete la ricotta, un pizzico di sale, tre cucchiai di Parmigiano grattugiato, tre cucchiai di besciamella e mescolate.

Trascorso il tempo di riposo procedete alla preparazione delle crespelle: fate scaldare una padella antiaderente di circa 22 cm di diametro mettete un pezzettino di burro, con un tovagliolo di carta togliete il burro in eccesso e versate un mestolino di pastella, muovetela in modo da distribuire la crespella su tutta la superficie della padella,. lasciatela cuocere un minuto, girate con una palettina e fate cuocere un altro minuto (a fuoco medio).

Proseguite fino ad esaurire tutta la pastella (otterrete circa 12-14 crespelle), di tanto in tanto ungete la padella con il tovagliolo intriso di burro.

Farcite ciascuna crespella spalmando sopra un cucchiaio di ripieno, richiudete la crespella e ponetela in una pirofila imburrata o oleata.

Farcite tutte le crespelle, copritele con la besciamella e decorate con alcune cimette di broccoletti. Cospargete con parmigiano grattugiato.

Fate gratinare in forno ventilato preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.

Buon appetito Maria ♥️

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

I miei consigli: potete sostituire i broccoletti con altre verdure a vostro piacere

Grazie Maria ♥️

Molto buoni anche i Cannelloni ricotta e spinaci. o i Broccoletti e cavolfiore al gratin oppure il “Cucinato calabrese ” ovvero minestra di broccoli, fagioli e patate.

Per la colazione vi consiglio: Torta “lampo”di mele e pere. o il Plum cake soffice 7 vasetti. oppure la Sbriciolata al cacao con ricotta e amaretti.

La ricetta tra le più cliccate: Polpette di melanzane (ricetta calabrese).

Pubblicità

6 pensieri su “Crespelle ripiene di broccoletti e ricotta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.