Panzottelle di acciughe.

Le panzottelle di acciughe sono delle fantastiche e appetitose polpettine, rese tali grazie all’aggiunta di pecorino, capperi, aglio, prezzemolo e l’immancabile peperoncino. Sono un ottimo finger food per un aperitivo tra amici, oppure per un antipasto in una cena a base di pesce. Le panzottelle di acciughe accompagnate da una bella insalata sono comunque buone per il pranzo o per la cena. Provate la ricetta… sono sicura che vi piacerà!

Ingredienti:

  • 600 g di acciughe fresche
  • 2 uova
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 100 g di pangrattato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo
  • 10 capperi
  • 15 olive taggiasche denocciolate
  • Peperoncino
  • Sale
  • Olio di arachidi

Procedimento:

Pulite le acciughe eliminando la testa, la lisca le viscere e la codina, lavatele e mettetele a sgocciolare in un colapasta.

Spezzettate le acciughe con le mani e mettetele in una ciotola, aggiungete il pangrattato, le uova, il formaggio grattugiato, le olive tritate grossolanamente, l’aglio, il prezzemolo, i capperi e il peperoncino tritati, aggiustate di sale e mescolate il tutto con un cucchiaio.

Impastate poi con le mani fino ad ottenere un composto ben amalgamato.

Con l’impasto ottenuto formate delle polpettine ovali e appiattitele,

friggetele poi in olio di arachidi caldo, quando sono ben dorate da entrambe le parti mettetele a sgocciolare su carta assorbente da cucina.

Ecco pronte le panzottelle di acciughe, servitele calde e sentirete che bontà!

Buon appetito Maria ❤️

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

Grazie Maria❤️

Molto buone anche le Polpette con le sarde alla siciliana.o gli Spaghetti con le acciughe fresche, oppure le Acciughe ripiene alla genovese.

Per la colazione vi consiglio: Quattro torte da colazione RICETTE FACILI E VELOCI.

Pubblicità

9 pensieri su “Panzottelle di acciughe.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.