Adoro i dolci lievitati a colazione, insieme ad un cappuccino mi fanno iniziare la giornata con il giusto sprint per affrontare le innumerevoli cose da fare…l’altro giorno in libreria trovo l’ennesimo libro di ricette tutto sui lievitati dolci e salati, non ho resistito ed ecco una delle ricette: briochine nuvola. Sono talmente soffici e buone che i miei figli le hanno fatte sparire tra colazione e merenda!



Ingredienti:
- 380 g di farina 00
- 70 g di zucchero
- 120 ml di acqua tiepida
- 1 uovo
- 1 tuorlo d’uovo
- 7 g di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di miele
- 80 g di burro morbido
- 30 ml di olio evo
- Buccia grattugiata di un limone non trattato
- Un pizzico di sale
- Latte q.b. per spennellare
- Zucchero semolato q.b. da cospargere
Procedimento:
Innanzituto preparate il preimpasto: in una ciotola sciogliete in 80 ml di acqua tiepida (presa dal totale) il lievito di birra con il cucchiaino di miele, aggiungete 80 g di farina (presa sempre dal totale) e mescolate.
Fate riposare per un’ora, sulla superficie si devono formare delle bollicine.
Mettete in una ciotola capiente la farina (300 g rimasti), al centro versate il preimpasto, lo zucchero, l’acqua tiepida rimasta (40 ml), l’uovo e il tuorlo, la buccia del limone grattugiata, l’olio, il burro morbido tagliato a dadini, il pizzico di sale e mescolate il tutto.
Battete l’impasto dal basso verso l’alto, l’impasto deve risultare morbido e appiccicoso. Coprite con la pellicola e fate lievitare per un’oretta.
Potete impastare anche con la planetaria mettendo gli ingredienti nello stesso ordine, Inserendo il gancio (fate impastare per 10 minuti).
Trascorso il tempo di lievitazione trasferite l’impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato e modellate delle palline di 50 g ciascuna. Ponete le briochine, una vicina all’altra, su una teglia rivestita da carta da forno e lasciate lievitare finché non raddoppiano di volume, un’ora e mezza circa.



Infornate a 180° in forno statico preriscaldato per 20 minuti circa.
Sfornate lasciate intiepidire, spennellate con un poco di latte e cospargete con zucchero semolato.

Ecco pronte le briochine nuvole, potete farcirle a piacere con crema pasticciera, marmellata o Nutella, oppure gustatele semplic, i sono buonissime ugualmente.
Si conservano 2-3 giorni su un piatto coperte da pellicola.
Buona colazione Maria ❤
Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

Grazie Maria ❤
Molto buone anche le Brioches perfette per la colazione., o il Pan brioche soffice., oppure le Brioches allo yogurt e vaniglia (SENZA BURRO)
La ricetta tra le più cliccate: Torta di mele al bicchiere

Buongiorno carissima!! 😍😘😘❤️❤️🥰🤗🥰❤️❤️❤️ Assolutamente deliziose!!! 😍😋😋😋❤️🥰🤗🥰🤗😘😘😘 Buon primo maggio un abbraccio fortissimo pieno d’affetto!! 😍🤗🥰😘😘🤗❤️❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore carissima❤
Un abbraccio grandissimo e Buon 1 Maggio😍❤😘😍❤😍😘❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon Primo Maggio! E grazie per queste deliziose brioches 💐💚
Non vedo l’ora di provarle … Bacioni 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon 1 Maggio Lou!!!
Grazieee❤❤💕😘
"Mi piace""Mi piace"
Che aspetto invitante, 😋. Sane e golose allo stesso tempo. Buon 1 Maggio, 😀.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieee mille😍😍😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di nulla, ☺️
"Mi piace""Mi piace"
Il miele rende tutto piu’ soffice, le avevo fatte tempo fa, sono una delizia, devo ancora preparare le olandesine che mi sono segnata, un abbraccio cara, buon primo maggio, sapessi che tempo autunnale abbiamo qua, :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Laura, grazie e buon 1 Maggio anche a te!!!!
A Genova tempo altrettanto autunnale…❤😍😘❤
"Mi piace""Mi piace"
:* ❤ 😉
"Mi piace""Mi piace"
ottime per i bambini, niente pasticci 🙂
"Mi piace""Mi piace"