I carciofi ripieni come una volta sono fatti con un ripieno sempliciccimo, infatti sono senza carne. Li preparava mia nonna con ciò che aveva a disposizione: pecorino grattugiato e a scaglie, pane grattugiato, un uovo, un trito d’aglio e prezzemolo, pochi ingredienti ma appetitosi e saporiti. È proprio vero che le ricette semplici sono sempre premiate!!!!!♥️
Ingredienti:
- 6 carciofi grossi
- 1 limone
- 1 uovo
- 30 g di pecorino grattugiato
- 30 g di pecorino a scaglie
- 1 spicchio d’aglio
- 2-3 ciuffi di prezzemolo
- 80 g di pane grattugiato
- 3 cucchiai d’olio extravergine (per l’impasto) + 3 cucchiai.
- Pepe
- Sale
Procedimento:
Per preparare i carciofi ripieni innanzitutto fate il ripieno: in una ciotola mettete il pane e il pecorino grattugiati, il pecorino a scaglie, l’uovo, 3 cucchiai d’olio, lo spicchio d’aglio e il prezzemolo tritati, un pizzico di sale e mescolate il tutto.
Pulite accuratamente i carciofi eliminando le foglie dure esterne, tagliate le punte, rifiniteli e con un coltello togliete la spinetta centrale.
Lavate i carciofi immergendoli in acqua acidula con il succo del imone.
Poi inserendo il pollice tra le foglie allargate leggermente i carciofi, quindi prendete un poco di ripieno e inseritelo fra le foglie (il ripieno va messo un po’ a caso all’interno del carciofo) vedi foto.
Sistemate carciofi ripieni in piedi in una casseruola che li contenga di misura (devono rimanere uno vicino all’altro) contenete acqua a sufficienza per immergerli fino a metà.
Aggiungete un pizzico di sale, una spolverata di pepe, gli altri 3 cucchiai d’olio, coprite e fate cuocere a fuoco basso per circa 35-40 minuti.
Ogni tanto smuovere la casseruola cosicché i carciofi non si attacchino sul fondo e controllate che ci sia sempre un pochino d’acqua sul fondo.
Al termine della cottura estraete i carciofi dalla casseruola con delicatezza, serviteli ben caldi con un filo d’olio a crudo e sentirete che bontà!!!!!
Ecco pronti i vostri carciofi ripieni come una volta, buon appetito da Maria ♥️
Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette
Se ti fa piacere lascia un like o un commento è sempre gradito per sostenere il blog
Grazie Maria.
Molto buona anche la Torta di carciofi o lo
Ciao Maria!
Il mio procedimento è pressoché identico con due varianti. Una con aggiunta di aglio, pomodoro e prezzemolo al brodo, l’altra cuocendo i carciofi nella salsa di pomodoro per poi avere un ottimo sugo per la pasta.
A presto
Vicky 😊
"Mi piace""Mi piace"
Ottima ricetta, grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, mi fa piacere!!!
A presto😄😍😄😍
"Mi piace""Mi piace"
Mi ricordano un po’ una ricetta di mia nonna. Devono essere saporitissimi😋
Grazie, cara!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Lou, grazie mi fa piacere….si sono saporitissimi!!!❤😘❤
"Mi piace""Mi piace"
Super buonissimi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara!!!!😘😘😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fantastici io li sto cuocendo in forno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara!!! Ottimi anche al forno😘😘
"Mi piace""Mi piace"