Patate piccanti.

Quando pensiamo ad un contorno le patate sono le prime che ci vengono in mente: fritte, bollite, al forno, ci fanno impazzire sempre. Oggi ho preparato queste patate piccanti, sono veramente buone ed appetitose, le potete abbinare a carni bianche o rosse o ad un bel tagliere di formaggi. Sono sicura che piaceranno moltissimo anche a voi.

Un abbraccio Maria 😉😉😉

Ingredienti :

  • 800 gr. di patate
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 250 gr. di pomodori freschi o una scatola di pelati
  • un cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 2 peperoncini piccanti freschi o peperoncino in polvere
  • un cucchiaino di paprika
  • un ciuffo di prezzemolo tritato
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Preparazione:

Lavate le patate e lessatele con la buccia per 7-8 minuti scolatele lasciatele intiepidire, sbucciatele e tagliatele a cubetti.

In una padella soffriggete, in un poco di olio, la cipolla tritata insieme all’aglio unite i pomodori tagliati a pezzetti o i pelati, il concentrato, i peperoncini, la paprika, salate, coprite e lasciate cuocere questo sughetto per una decina di minuti unite poi le patate, mescolate coprite e lasciate cuocere per altri  10 minuti circa, finché le patate non saranno tenere.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Cospargete con un filo di olio e il prezzemolo tritato ed ecco pronto il vostro contorno super appetitoso!!!!!!

Buon appetito da Maria

Molto buone anche le patate “sabbiate” la ricetta la trovate qui

Se vi fa piacere lasciate un commento è un LIKE  è sempre gradito per sostenere il blog.

ISCRIVITI al mio blog così ti arriveranno le mie ricette

Grazie Maria

 

 

Pubblicità

6 pensieri su “Patate piccanti.

  1. Come far impazzire Nemo dalla gioia ahahaha… Uno dei suoi piatti preferiti sono proprio le patate piccanti… Ps prova con un mix di Habanero e chipotle in piccole quantità esaltano le patate ancora di più…. Ciao Maria… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.