La torta campagnola é un classico dolce che si presta a tutte le occasioni. È molto semplice quanto è buono da gustare. Assomiglia molto nel sapore ai famosi Kinder Brioss ma, ovviamente,ha una marcia in più. I dolci genuini e fatti in casa sono sempre da esempio per l’industria e non il contrario. Si tratta di una ricetta che ho trovato tra le mie vecchie riviste di cucina e direi che si chiama “campagnola” proprio per la semplicità degli ingredienti e l’aspetto un po rustico. Fatela e non ve ne pentirete assolutamente.
Ingredienti:
- 300 g di farina
- 150 g di zucchero
- 2 uova
- 2 albumi (o 1 uovo )
- 1 tazzina di olio d’oliva
- 1 tazzina di Marsala
- 1 vasetto di yogurt
- Il succo di mezzo limone
- Buccia grattugiata di un limone
- 1 bustina di lievito
- Un pizzico di sale
- 1 vasetto di marmellata a vostro piacere ( io ho utilizzato una marmellata di pesche)
Preparazione:
In una ciotola sbattete, con le fruste elettriche, le uova, gli albumi e lo zucchero fino a renderle gonfie e spinose ( almeno 5 minuti).
Aggiungete, continuando a sbattere, l’olio a filo, lo yogurt, la marsala, il pizzico di sale, il succo e la buccia grattugiata del limone.
Setacciare la farina con il lievito e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto.
Imburrate e infarinate una teglia di 24 cm , versate l’impasto della torta cospargete con 3-4 cucchiai di zucchero e infornate in forno preriscaldato a 180°, modalità statico per 30-30 minuti
La torta campagnola e pronta quando è ben dorata in superficie ( fate sempre la prova stecchino)
Lasciate raffreddare, mettete la torta su un piatto di portata tagliatela a metà, spalmate il vasetto di marmellata, coprite con l’altro disco e servite a fette.
Buona colazione da Maria.
ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE
Se ti fa piacere lasciami un LIKE o un commento è sempre gradito per sostenere il blog
Grazie Maria❤
Questa la faccio!!!! Va bene col tè?? ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si con il tè è perfetta!! Io stamattina ho fatto colazione così. Grazie mille cara e buona serata 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sai che una delle prime se non la prima torta che ho fatto si chiamava cosi, trovata allora la ricetta sulla bustina del lievito, ma non è questa,ricordo che non c’era lo yogurt, questa sarà ancora più morbida, la proverò.Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che le torte semplici vengono chiamate campagnole…io ho trovato la ricetta in una vecchia rivista. Grazie cara un abbraccio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Probabile, ciao ricambio l’abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia mamma la fa così. La sua è buonissima. Stessi ingredienti, la faccio, tutta un’altra cosa, non riesco mai a capire…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao cara…le cose che fa la mamma sono sempre più buone…prova a montare bene le uova è l’uinica accortezza da seguire, poi il resto lo fai sicuramente bene. Prova e fmmi sapere.
Buona giornata Maria❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo provare!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Brava!!!!! 😍😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
In casa mia, sono le uniche torte che si finiscono senza problemi
"Mi piace""Mi piace"
Anche a casa mia…tra colazione e merenda finiscono in un attimo!!! Grazie Paola , buona giornata!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona!
"Mi piace""Mi piace"
Grazieee cara!!! 😍😍😍😍
"Mi piace""Mi piace"