Polpettine di ricotta al sugo di pomodoro

Non conosco un solo ristorante che mi abbia mai proposto questo piatto. Eppure, nella sua semplicità si tratta di un piatto gustosissimo della tradizione calabrese. Mia nonna me le ha fatte conoscere fin da quando ero bambina e anche i miei figli ne vanno matti. Come secondo, non ha niente da invidiare alle classiche polpette di carne. Da non perdere!

Ingredienti:

  • 500 gr. di ricotta ben soda
  • 2 uova
  • 50 gr. di pecorino ( o parmigiano)
  • 100 gr. di pangrattato
  • 5-6 foglie di basilico spezzettato
  • sale

Per il sugo di pomodoro:

  • 1 passata di pomodoro da 700 gr.
  • 1 cipolla
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Procedimento:

In una casseruola fate soffriggere in un poco d’olio la cipolla affettata sottilmente, aggiungete la passata di pomodoro, due foglioline di basilico, salate, coprite e lasciate cuocere per mezz’ ora.

Nel frattempo mettete in una ciotola la ricotta e il resto degli ingredienti, mescolate e con le mani amalgamate il tutto.

Formate le polpettine e poneteli in un piatto.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Mettete quindi le polpette di ricotta a cuocere nel sugo per 15 minuti circa. Servitele tiepide, non bollenti!

20200111_132703-1

Ottimi gli spaghetti conditi con il sugo rimasto delle polpette.

IMG-20200111-WA0005

Buon appetito Maria.❤

IMG-20200111-WA0004

ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE.

Se ti fa piacere lasciami un like o un commento è sempre gradito per sostenere il blog.

Grazie Maria❤

Molto buone anche le Polpette con peperoni e cipolle,  o le Polpettine di carne e patate veloci in padella,

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette

Grazie Maria ❤

Pubblicità

2 pensieri su “Polpettine di ricotta al sugo di pomodoro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.