Pita croccante.

La pita è il tipico pane greco che si usa servire con le classifiche salse a base di yogurt (tzaziki), di melanzane o di ceci. La ricetta che vi propongo me l’ha data la signora Elena, cuoca di una taverna… la pita croccante, a differenza della pita morbida, era una sua specialità. Ottima tagliata a metà e gustata con insalata, pomodori e feta sbriciolata… è così che la mangiai in Grecia.

Ingredienti

  • 450 g di farina 00
  • 280 ml di acqua
  • 7 g di lievito di birra fresco
  • 20 ml di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero

Se vi piace la cucina greca vi consiglio di provare: la Moussaka o l’ Insalata greca.

Procedimento:

in una ciotola sbriciolate il lievito, aggiungete lo zucchero, versate a filo l’acqua tiepida e mescolate con un cucchiaio di legno. Aggiungete 50 gr di farina e continuate a mescolare per qualche minuto, coprite poi la ciotola e lasciate riposare per 5 minuti. Aggiungete quindi la rimanente farina, il sale, l’olio e mescolate. Trasferite il composto su un piano da lavoro infarinato e impastate fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.

Mettetelo in una ciotola oleata, coprite con una pellicola e lasciate lievitare finché non raddoppia di volume (un’ora e 30 minuti circa) Rovesciate l’impasto sulla spianatoia, formate un salsicciotto e dividetelo in 15 porzioni uguali. Modellate delle palline ponetele sul piano da lavoro distanziate e copritele con un canovaccio. Lasciate riposare per 10 minuti. Poi con il mattarello stendete ciascuna parte, formando la pita.









Ponete la pita su uno strofinaccio leggermente infarinato e proseguite fino ad esaurire tutto l’impasto.

Lasciate lievitare per altri 30 minuti.

Accendete il forno a 250°, mettete subito la teglia e quando è ben rovente mettete a cuocere le pite per 7-8 minuti (cuocetele in 2-3 volte, in base a quante ce ne stanno sulla teglia).

Durante la cottura le pite si gonfieranno.

Lasciatele raffreddare, tagliatele a metà e farcite ciascuna parte con ciò che più vi piace.

Io le ho farcite come le ho mangiate in Grecia, con insalata, pomodori, olio sale origano e feta sbriciolata.

Buon appetito Maria ♥️





Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

Grazie Maria ♥️

Molto buone anche le Pizzette soffici, soffici al forno, o Ciabattine rustiche di pane. oppure Pizze “comode”.

Per la colazione vi consiglio: Quattro torte da colazione RICETTE FACILI E VELOCI.

La ricetta tra le più cliccate: Polpette di melanzane (ricetta calabrese).

Pubblicità

6 pensieri su “Pita croccante.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.