Ciao a tutti, rieccomi dopo una lunga pausa… tante vacanze e una sorpresa culinaria che a breve vi comunicherò. Sono stata in Grecia, ho attraversato sette isole tra Dodecaneso e Cicladi, tutte bellissime! Ho assaporato tanti piatti squisiti, oggi ho scelto di preparare un classico: la Mousaka, io la adoro! Non avevo ancora postato la ricetta, quindi mi sono.messa subito all’ opera.. È un piatto unico da accompagnare con una bella insalata mista. La ricetta è fantastica, da provare assolutamente!
Ingredienti:
- 3 melanzane tonde
- 500 g di carne macinata
- 700 g di pomodori freschi
- 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 2 cipolle
- 1 spicchio d’aglio
- Una foglia di alloro
- Sale
- Pepe
- 60 g di Parmigiano grattugiato (metà per la besciamella)
- Olio di arachide per friggere
Ingredienti per la besciamella:
- 500 ml di latte
- 80 g farina 00
- 30 ml di olio extravergine d’oliva
- 1 uovo
- Sale
- Noce moscata
Procedimento:
Lavate e pulite le melanzane, tagliatele a fette e mettetele in un colapasta cosparse di sale per 30 minuti circa.
Nel frattempo In una casseruola fate soffriggere nell’olio la cipolla affettata sottilmente. Aggiungete poi la carne macinata e fate rosolare per 10 minuti. Unite quindi i pomodori lavati e tagliati a pezzetti, l’aglio sminuzzato, l’alloro, il sale il pepe e lasciate cuocere per un’ora circa. Il sugo deve risultare ben ristretto.
Preparate la besciamella: in una ciotola mettete la farina, l’olio, il sale, poco latte per stemperare il tutto e mescolate. In un pentolino fate scaldare il latte rimasto e quando è ben caldo aggiungetelo poco alla volta alla farina. Aggiungete una grattata di noce moscata e mettete la casseruola sul fuoco, mescolate fino far addensare la besciamella. Togliete un attimo dal fuoco, unite l’uovo leggermente sbattuto con metà del parmigiano grattugiato, mescolate e rimettete sul fuoco per altri 2-3 minuti.
Sciacquate e strizzate le melanzane. Passatele nella farina e friggetele in abbondante olio di arachide. Ponete le melanzane fritte su un piatto con carta assorbente da cucina.
In una pirofila mettete sul fondo 2-3 cucchiai di sugo, adagiate uno strato di melanzane, distribuite sopra uno strato di sugo e carne macinata, poi continuate seguendo questo ordine fino ad esaurire tutti gli ingredienti. Alla fine fate uno strato di besciamella e cospargete con il Parmigiano grattugiato.


Fate cuocere la moussaka in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti circa. Sfornate e lasciate intiepidire.
E d’obbligo la “scarpetta” con una bella fetta di pane casereccio
Buon appetito, Maria ❤️


Molto buone anche le Melanzane ripiene come una volta., o il Polpettone di melanzane., oppure la Penne al sugo di tonno e melanzane.
Per la colazione vi consiglio: Raccolta di TORTE DI MELE (…speciale colazione)
La ricetta tra le più cliccate: Rotolo di carne, antica ricetta della nonna.

Buonissima!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille cara 🥰😘🥰
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace moltissimo e lo faccio spesso. Ho recentemente finito il mix di erbe secche che avevo trovato a Creta e che gli davano il sapore perfetto. Urge tornare 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Paola, allora devi tornare assolutamente in Grecia…
Grazie!!!! 😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro la moussaka! E adesso non ci sono più scuse … devo proprio farla😘
Rientro alla grande, carissima Maria 💗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciaoooooooo Lou!!! Grazie di cuore ❤️…non vedo l’ora che la provi. Piacerà sicuramente a tutti. 💋💋💋😘😘😘🥰
"Mi piace""Mi piace"