Insalata di Stoccafisso alla ligure.

Lo stoccafisso in insalata alla ligure è un piatto facile e leggero, i filetti di pesce e le patate sono semplicemente bolliti e conditi con un trito di aglio e prezzemolo, olive taggiasche e capperi. Volendo si possono aggiungere alcuni pomodorini, a me piace così in bianco. Se volete una ricetta pratica, veloce, buona e appetitosa, salvate la ricetta e provatela!

Ingredienti:

  • 800 g di stoccafisso ammollato
  • 600 g di patate
  • Olive taggiasche q.b.
  • Capperi q.b.
  • Prezzemolo
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extravergine d’oliva

Procedimento:

Sbucciate le patate, tagliatele a fette e lavatele.

Tagliate lo stoccafisso a pezzi e sciacquatelo.

Mettete a cuocere lo stoccafisso in acqua bollente, ponete sopra le patate, salate leggermente e coprite con un coperchio, lasciate cuocere per 10-15 minuti da quando prende il bollore. (La cottura può cambiare in base allo spessore dello stoccafisso)

Con una schiumarola tirate su le patate e mettetele in una ciotola, scolate lo stoccafisso e mettetelo su un piatto per farlo intiepidire.

Dopodiché eliminate la pelle e le lische, mettete quindi i filetti di stoccafisso nella ciotola insieme alle patate, aggiungete le olive taggiasche, i capperi, un trito di aglio e prezzemolo, condite con abbondante olio extravergine d’oliva e una spolverata di Pepe. Mescolate delicatamente.

La “scarpetta” con un bel pezzo di Focaccia genovese. o una fetta di Pagnotta casareccia. è d’obbligo!

Buon appetito Maria.❤️

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

Grazie Maria.❤️

Molto buono anche il Baccalà al cartoccio.

o le Crocchette di baccalà e patate. oppure le Acciughe ripiene alla genovese.

Per la colazione vi consiglio: Torta di mele golosa o Muffins pere e cioccolato. oppure Plum-cake al thè leggero (senza latticini)

Pubblicità

5 pensieri su “Insalata di Stoccafisso alla ligure.

Rispondi a macalder02 Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.