Crostata con crema chantilly

La crostata è un dolce che piace molto a casa mia e così l’ho preparata per il compleanno di mio figlio Samuele. Per renderla più golosa l’ho farcita con la crema chantilly. L’ho decorata con il numero venti (mamma mia già vent’anni!) e con tanti cuori, ma soprattutto… l’ho arricchita con immenso amore di mamma❤

Ecco alcune delle mie crostate: Crostata ai frutti di bosco con crema pasticcera❤,, Crostata con crema al caffè e Nutella., Sbriciolata con ricotta cioccolato e nocciole

Ingredienti:

  • 500 g di farina 00
  • 250 g di burro
  • 200 g di zucchero
  • 4 tuorli d’uovo
  • Buccia grattugiata di un limone non trattato
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 cucchiaio di cacao

Ingredienti per la crema:

  • 800 ml di latte
  • 200 g di zucchero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 80 g di farina
  • Buccia di un limone non trattato
  • 250 g di panna

Procedimento:

Per fare la crostata innanzitutto preparate la pasta frolla, il procedimento lo trovate qui: Crostata con marmellata.

Nel frattempo fate la crema: in una casseruola mettete a bollire il latte con la buccia del limone. In una ciotola sbattete con una frusta a mano i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina setacciata poca alla volta sempre mescolando, facendo attenzione a non formare grumi. Appena il latte inizia a sobbollire, aggiungeteci questo composto e mescolate velocemente con un cucchiaio di legno per cinque minuti circa. Togliete la buccia del limone. Cospargete con un poco di zucchero la crema e lasciatela raffreddare. Lo zucchero serve ad evitare che si crei lo strato denso sopra la crema.

Prendete la frolla togliete 1/3 di impasto nel quale aggiungerete il cacao e impastate.

Stendete la frolla tra due fogli di carta da forno e rivestite una teglia di 30 cm di diametro, punzecchiate la base con i rebbi di una forchetta, coprite con un foglio di carta da forno, ponete sopra uno po’ di fagioli e infornate a 180° per 10 minuti, togliete poi la carta da forno con i fagioli e continuate la cottura per altri 10 minuti.

Nel frattempo stendete su un foglio di carta da forno la frolla al cacao e sagomate con un coltello il numero che serve a voi (o utilizzate le formine con il numero), con delle formine tagliabiscotti formate dei cuori grandi e piccoli (a vostra fantasia potete fare fiori, foglie…).

Quando sfornate la base della crostata lasciatela raffreddare e infornate i biscotti e il nunero, fate cuocere per 10 minuti circa.

Appena la base è fredda trasferitela su un piatto da portata, versate metà della crema e mettete in frigorifero per 15 minuti.

Montate la panna e aggiungetela alla crema rimasta, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Mettette la crema chantilly in una sac a poche e decorate con riccioli e per finire aggiungete il numero e i cuori.

Lasciate riposare in frigo almeno per un’ora.

Ecco pronta la crostata con crema chantilly

Buon appetito da Maria ❤

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

Grazie Maria ❤

Molto buona anche la Sbriciolata Pan di Stelle con Nutella e ricotta o la Crostata di frutta e crema pasticcera, oppure la Torta della nonna con crema al limoncello

I dolci più cliccati: Quattro ciambelle da colazione da non perdere.

La ricetta più cliccata le Lasagne al forno con radicchio, speck e scamorza.

Pubblicità

10 pensieri su “Crostata con crema chantilly

  1. Buondì carissima Mary, come sempre le tue crostate, ma anche tutti i piatti che proponi, sono uno spettacolo sia dal punto di vista visivo che del gusto… 😍😍😍 Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

    "Mi piace"

  2. Che dolcezza … Mari, sei la migliore! Una crostata deliziosa per un evento speciale … ancora tanti auguri a Samuele e mille complimenti alla nostra cuoca preferita♥️😋

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.