Torta della nonna con crema al limoncello

La Torta della nonna con crema al limoncello è una mia versione super golosa. È perfetta da preparare se avete invitati a pranzo o a cena, farete sicuramente un figurone. Provate anche voi questa ricetta… sentirete che il limoncello e il cedro candito doneranno un sapore sublime alla crema.

Ingredienti per la frolla:

  • 300 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • buccia di un limone non trattato
  • pinoli per guarnire

Ingredienti per la crema pasticcera:

  • 600 ml di latte
  • 3 tuorli d’uovo
  • 60 g di farina
  • 120 g di zucchero
  • buccia di limone non trattato
  • 5 cucchiai di limoncello
  •  30 g di cedro candito
  • 1 bacca di vaniglia

Preparazione:

In una ciotola mettete la farina e il burro tagliato a pezzetti a temperatura ambiente, impastate fino ad ottenere un composto “sabbioso”. Unite le uova, lo zucchero e gli altri ingredienti per la frolla (esclusi i pinoli). Amalgamate velocemente il tutto e formate un panetto di pasta frolla. Se l’impasto dovesse risultare leggermente appiccicoso aggiungete un pizzico di farina. Avvolgete il panetto di frolla con una pellicola per alimenti e lasciate riposare per un’ora in frigorifero.

tortnon (3)

Nel frattempo preparate la crema. Mettete a bollire 500 ml di latte con la bacca di vaniglia e la buccia grattugiata di limone. In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina e i 100 ml di latte rimasti, mescolate facendo attenzione a non formare grumi. Appena il latte sfiora il bollore, versatelo sul composto di uova e mescolate con un cucchiaio di legno per cinque minuti circa. Cospargete con un poco di zucchero la crema e lasciatela raffreddare. Togliete la bacca di vaniglia, unite il limoncello e il cedro candito tritato con la mezzaluna e mescolate

Dividete la frolla in due parti una un poco più grande. Mettete un po’ di farina sulla spianatoia e stendete con il mattarello il disco più grande di pasta frolla, ponetelo in una teglia imburrata di 24 cm.Ø e punzecchiate la frolla con i rebbi di una forchetta. Versate la crema.

Stendete il secondo disco di frolla, ,punzecchiate anche questo (vedi foto) e ricoprite la crostata. Chiudete il bordo e cospargete la superficie con un po’ di zucchero semolato e pinoli.

tortnon (4)

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. La torta è pronta quando è ben dorata in superficie.

Sfornatela, lasciatela raffreddare e trasferitela su un piatto da portata.

Buona colazione da Maria ♥️

Seguimi anche su FACEBOOK

ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE

Se ti fa piacere lasciami un LIKE o un commento è sempre gradito per sostenere il blog

Grazie Maria❤

tortnon (2)

Molto buona anche la Crostata con ricotta, cioccolato al profumo di arancia

Pubblicità

7 pensieri su “Torta della nonna con crema al limoncello

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.