Torta regina di mele.

Oggi ho preparato questa torta e l’ho chiamata “torta regina di mele ” una soffice delizia farcita  con una crema di mele e  panna montata, l’ho decorata con roselline di mele ed ecco il risultato.  I dolci con le mele sono la mia passione, per cui quale altro dolce se non questo per festeggiare la Festa della mamma? ♥️❤

Ingredienti:

  • 100 g di farina 00
  • 50 g  di fecola di patate
  • 150 g di zucchero + 2 cucchiai
  • 4 uova
  • Buccia grattugiata e succo di un limone non trattato
  • 1 cucchiaino di lievito
  • Un pizzico di sale
  • 8 mele (meglio con la buccia rossa per fare le rose di decoro)
  • 150 ml di acqua
  • 250 g di panna da montare
  • 50 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di cannella
  • Una noce di burro

Procedimento:

Per preparare questa torta innanzitutto sbucciate due mele, tagliatele a dadini e irroratele con poco succo di limone.

In una ciotola montate con le fruste elettriche le uova Insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (per una decina di minuti), unite poca alla volta la farina, la fecola di patate e il lievito setacciati,  aggiungete la buccia del limone grattugiata, il pizzico di sale e mescolate delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto.

20200509_203515

Imburrate e infarinate una teglia da 28 cm di diametro e sulla base mettete le mele tagliate a quadretti, versate sopra il composto e infornate a 180 ° in forno preriscaldato modalità statico per 30-35 minuti circa.

20200509_204543

Appena la torta è cotta lasciatela in forno altri 5 minuti con lo sportello semi aperto (così non rischiate che la torta si sgonfi), quindi sformatela, lasciatela raffreddare e  trasferitela poi su un piatto da portata.

Nel frattempo sbucciate quattro mele e grattugiatele, mettetele In una casseruola insieme ai  150 ml di acqua, al succo filtrato  del limone, a un cucchiaio di zucchero e al cucchiaino di cannella, lasciate quindi cuocere per 7-8 minuti da quando inizia a bollire.

Lasciate poi raffreddare.

Lavate le due mele rimaste, tagliatele a fettine sottili (lasciando la buccia) e mettetele in una padella a cuocere per 7-8  di minuti (non di più,  le mele devono giusto ammoorbidirsi per riuscire a fare le roselline) insieme ad un cucchiaio di zucchero e alla noce di burro.

Montate la panna insieme allo zucchero a velo (per ottenere un buon risultato tenete la ciotola in cui montate la panna in frigo).

Ora è il momento di assemblare la torta: tagliatela trasversalmente in modo da ottenere due dischi, spalmate la crema di mele sul primo disco (non occorre bagnare la base).

20200509_221507

Sopra spalmate tre quarti della panna e coprite con il secondo disco.

20200509_223428

Sulla superficie spalmate la panna rimasta, con le fettine di mele create le roselline e decorate la torta. Mettetela in frigo almeno un’ora prima di servirla.

20200510_095011

Ecco pronta la torta regina di mele…una delizia!!!!

20200510_141701

Buona festa della mamma Maria♥️

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

20200510_141743

Se ti fa piacere lascia un like un commento è sempre gradito per sostenere il blog.

20200510_101113

Grazie Maria♥️

20200510_141628

Cliccate sul link troverete tante ricette con le mele ⤵️⤵️⤵️⤵️⤵️

https://kitchenclue.blog/?s=Torta+mele

Pubblicità

10 pensieri su “Torta regina di mele.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.