Petti di pollo all’americana

Facendo riferimento all’articolo “Il contributo della cucina americana all’Alta Cucina”  presento una tipica ricetta degli States molto in voga: Petti di pollo speziati. Una ricetta saporitissima che dà grande soddisfazione al palato e non ha niente da invidiare ad altre ricette di pollo. Vi consiglio di provarla con un bel contorno di verdure miste e patate al forno. Mio marito ne va ghiotto e, oltre ad una buona birra, le accompagna con senape e maionese.

Ingredienti:

  • 500 gr. di petto di pollo tagliato a fettine
  • 2 uova
  • 200 gr. di farina
  • 60 ml. di acqua
  • 1/2 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1/2 cucchiaino di paprika
  • poco peperoncino in polvere
  • 1 cucchiaino di sale fine
  • pepe
  • olio per friggere (arachidi)

Preparazione:

In un’ampia scodella mettete la farina, la cipolla e l’aglio finemente tritati, le spezie il sale e mescolate il tutto. In un piatto fondo sbattete l’uovo con l’acqua e un pizzico di sale. Passate le fettine di petti di pollo nella farina speziata, poi immergeteli nell’uovo e ripassateli nella farina. Questo doppio passaggio rende più croccante la panatura.

img-20170207-wa0001

Mettete in una padella capiente l’olio e quando è ben caldo friggete le fettine.

Servitele calde su un piatto con carta da cucina assorbente e abbinate il contorno che preferite. Noi, solitamente ci abbiniamo verdure miste con patate al forno.

Per la focaccia che vedete nella foto del titolo trovate la ricetta qui.

Buon appetito! Maria

Seguimi anche su FACEBOOK

ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE

Se ti fa piacere lasciami un LIKE o un commento è sempre gradito per sostenere il blog.

Grazie Maria❤

img-20170207-wa0002

Molto buono anche gli Involtini di pollo e wurstel o le Polpettine di pollo e patate, oppure le Scaloppine di pollo all’arancia. RICETTA VELOCE

Pubblicità

2 pensieri su “Petti di pollo all’americana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.