Il Panettone è un classico del Natale che non può mancare sulle nostre tavole imbandite a festa. Sicuramente qualche volta avrete pensato di farlo in casa, bene, se volete provare questa ricetta non è troppo lunga e nemmeno laboriosa, ha solo due passaggi di levitazione e il risultato è decisamente buono. È soffice, profumato e mi ha dato una bella soddisfazione averlo sperimentato. Alcuni giorni fa ho fatto il pandoro e allora mi son detta “devo postare assolutamente anche il panettone!” Per cui eccomi qua, io le mani in pasta le ho messe ora tocca a voi…aspetto le vostre foto ❤
Ingredienti per un panettone da 1 kg
- 400 g di farina manitoba
- 150 g di farina 00
- 180 ml di acqua tiepida
- 15 g di lievito di birra
- 1 cucchiaino di miele
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 125g di zucchero
- 125 g di burro morbido
- 150 g di uvetta
- 70 g di scorza d’arancia candita
- buccia grattugiata di un’arancia non trattata
- 1 fialetta di aroma d’arancia
- seminidi una bacca di vaniglia o 1 bustina di vanillina
- Un pizzico di sale
- Zucchero a velo da cospargere
Potete sostituire i canditi e l’uvetta con 180 g di gocce di cioccolato (prima di aggiungerle, mettetele 10 minuti nel freezer), oppure mettete solo uvetta, se non vi piacciono i canditi.
Procedimento:
In in una ciotola mettete le due farine, al centro versate l’acqua tiepida nella quale avrete sciolto il lievito insieme al cucchiaino di miele,
Aggiungete lo zucchero, le uova, il tuorlo, la buccia grattugiata dell’arancia, la fialetta di aroma d’arancia, i semini della bacca di vaniglia e iniziate a mescolare con la mano fino ad incorporare tutta la farina, otterrete un impasto morbido.
Unite il burro morbido un pezzettino per volta, sbattendo l’impasto nelle pareti della ciotola, lavorate per una decina di minuti (potete impastare anche con la planetaria inserendo il gancio, mettete gli ingredienti nello stesso ordine come per impastare a mano, impastando a velocità 1 e quando mettete il burro a velocità 2).
Aggiungete l’uvetta, precedentemente ammorbidita in acqua tiepida, strizzata ed asciugata, e la scorza d’arancia candita tagliata a piccoli cubetti.
Iimpastate per amalgamare bene tutti gli ingredienti, quindi rovesciate l’impasto sul piano da lavoro e con le mani oleate richiudete a palla l’impasto, fate questa operazione 2-3 volte.

Formate una palla e mettetela in una ciotola con un pochino d’olio, coprite con una pellicola e lasciate lievitare finché non raddoppia di volume, ci vorranno 2 ore, 2 ore e mezza (in forno con la lucina accesa).


Trascorso il tempo di lievitazione, fate scivolare l’impasto sul piano da lavoro e sempre con le mani oleate, fatelo roteare sul piano da lavoro e sulle mani per dare forza alla lievitazione.


Formate quindi una palla, mettetela nello stampo da panettone e lasciate lievitare per 2 ore e mezza circa.

Quando il panettone è arrivato a superare il bordo dello stampo,

infornatelo in forno preriscaldato statico a 190 ° per i primi 10 minuti poi abbassate la temperatura a 170° e continuate la cottura per altri 40 minuti circa, gli ultimi 15 minuti mettete un foglio d’alluminio per evitare che si scurisca la superficie (fate la prova stecchino per verificare la cottura).
Sfornate e lasciate raffreddare.
Ecco pronto il panettone casalingo, cospargete con zucchero a velo e sentirete che delizia!!!
Buoni preparativi natalizi Maria ❤

Il Panettone si conserva alcuni giorni in un sacchetto per alimenti.
iscrivetevi al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

Grazie Maria❤
Molto buono anche il Pandolce con cioccolato e nocciole., o il Pandolce genovese lievitato, oppure il Pandolce fichi e noci

Come primi a voi la scelta Tris di lasagne da non perdere.
Buongiorno carissima! 😘❤️ Che delizia fantastica il panettone fatto in casa! 🥰❤️😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore❤
Buon sabato sera😍😍😍😍😘😘❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon sabato sera anche a te! 😘😍❤️😘 Un abbraccio fortissimo! 🤗❤️💞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieee😍😍😍😘😘😘
"Mi piace""Mi piace"
Maria che buono, si vede quanto e’ soffice, complimenti, un bacione, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore Laura. Un abbraccio e buona domenica❤
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti! Non mi sono mai cimentata nei grandi lievitati. Però faccio il pandolce 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Paola, questa ricetta se la vuoi provare non è troppo lunga.
Fai bene a fare Il pandolce…è troppo buono.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ da provare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siiiiiiii, fammi sapere😍😍😍😘😘😘
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Non sono riuscita a trovare lo stampo 😦
Lunedì proverò in un negozio più specialzzato.
"Mi piace""Mi piace"