Oggi vi propongo un piatto della tradizione calabrese, semplice ma molto molto buono. A differenza della conosciuta ratatouille, nella quale le verdure si cucinano tutte insieme, nella ricetta della mia nonna le patate, le melanzane e i peperoni si friggono rigorosamente separatamente e poi si uniscono ad un buon sugo di pomodoro fresco e basilico. Accompagnano benissimo qualsiasi piatto e sono altrettanto appetitose da sole. Provate anche voi questa ricetta e non ve ne pentirete!!!!
Ingredienti:
- 600 gr di patate
- 2-3 peperoni
- 2 melanzane
- Sugo di pomodoro fresco
- Basilico
- Olio di semi da friggere
- Sale
Preparazione:
Per preparare questo gustoso contorno, innanzitutto fate il sugo di pomodoro, qui trovate la mia ricetta.
Nel frattempo, sbucciate le patate, pulite i peperoni e le melanzane, lavate le verdure e tagliate a spicchi le patate, a striscioline le melanzane e a falde i peperoni.
In una padella capiente friggete in abbondante olio prima le patate, poi i peperoni ed infine le melanzane.
Via via che friggete le verdure mette le a sgocciolare su carta assorbente da cucina.
Appena il sugo di pomodoro è pronto versate tutte le verdure nella casseruola, aggiungete del basilico fresco e mescolate.
Gustatele calde o tiepide accompagnate da carni o formaggi e sentirete che bontà!!!!
La “scarpetta” con un bel pezzo di focaccia è d’obbligo!!!!
Per una buona focaccia trovate qui la mia ricetta.
Buon appetito da Maria
Seguitemi sulla mia pagina FACEBOOK e se vi fa piacere mettete mi piace. Grazie Maria.
Iscrivetevi al blog così non perderete tutte le mie ricette!!!
Vero! La scarpetta è irrinunciabile.😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giusto la “scarpetta” è d’obbligo. Un abbraccio❤❤❤❤
"Mi piace""Mi piace"
Non sapevo fosse un piatto calabrese. Buonissimo e così bello, con quei colori!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le faceva sempre mia nonna e le mie zie che erano calabresi…immagino che siano ricette finite nei ricettari dalla cultura contadina. Ciao Paola buona serata e a presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona