Dal titolo si evince chiaramente che non si tratta di un gioco di ambientazione investigativa ma le sue meccaniche fanno si che, oltre ad essere molto divertente e accessibile a tutti, è anche efficacissimo per esercitare la memoria visiva a breve termine collegandola ad un ragionamento di gruppo molto interessante. Come già detto in altri articolo del blog (vedi qui) , la memoria è di estrema importanza sia in campo investigativo che nella vita di tutti i giorni e visto che la memoria è una dote incrementabile se riusciamo a farlo divertendoci perché non approfittarne?
Dungeon Time edito da MSEdizioni è un gioco collaborativo giocabile anche in solitario che ci trasporta in un mondo fantasy a risolvere missioni e avventure gradualmente crescenti come grado di difficoltà. Si tratta di un gioco di carte in tempo reale dove abbiamo solo 5 minuti scanditi da una clessidra per esplorare i pericolosi sotterranei che si trovano in questo reame fantastico. Mentre la sabbia della clessidra cade, si devono scorrere velocemente le carte del mazzo per completare quante più missioni possibile.
Il gioco è veramente divertente e, in maniera graduale, allena la nostra osservazione e la nostra memoria tanto da essere inserito come proposta in questo sito come per chiunque voglia praticare attività investigative utilizzando i giochi come strumenti di apprendimento. Tra l’altro, se avete notato i tag, considero Dungeon Time anche un gioco di comunicazione perché, a tutti gli effetti, il dialogo tra gli elementi del team è decisivo per una risoluzione positiva delle partite. Preciso che i giochi di memoria proposti finora nel blog trattano prevalentemente la memoria visiva a breve termine. Per quanto riguarda quelli dedicati a quella a lungo termine proporrò più avanti altri giochi dedicati a questo tipo di dote. La memoria a lungo termine è purtroppo meno incrementabile poiché legata all’esperienza personale passata e non modificabile come potete ben capire. Accenno solamente al fatto che si tratta di giochi perlopiù di parole come lo Scarabeo, Saltinmente, i Cruciverba o il prossimo Paperback sempre edito da MSEdizioni
A questo Link potete scaricare il regolamento di Dungeon Time in italiano per farvi un’idea migliore del gioco ma, se preferite, vi lascio di seguito ad uno dei migliori video in circolazione che spiega Dungeon Time senza perdersi in fronzoli (come faccio io solitamente!). Buon divertimento! Giorgio
Un pensiero su “Dungeon Time”