Confesso di averci pensato un po prima di proporre questo titolo sul blog. Nonostante l’ambientazione poliziesca, guardie e ladri, tentennavo per via della meccanica di gioco particolarmente rapida e legata esclusivamente ad un buon colpo d’occhio. Alla fine mi sono deciso a prenderlo ed eccomi qui a proporvelo. La motivazione? Credo che “5 Minute Chase” sia un must tra i giochi che permettono un miglioramento del tanto citato colpo d’occhio che necessita ad ogni investigatore che si rispetti.
Il gioco è veramente elementare: i ladri devono posizionare le tessere in maniera corretta fino ad arrivare al covo e i poliziotti devono capire al volo chi sono i testimoni che hanno visto la direzione presa dai fuggitivi e posizionare la giusta tessera di conferma. Naturalmente per entrambe le parti ci sono alcune regolette da seguire ma si tratta sicuramente di un gioco accessibile a chiunque e anche molto divertente.
Come dicevo “5 Minute Chase” permette partita dopo partita di sviluppare un buon colpo d’occhio e ciò si nota nella costante crescita della capacità individuale di migliorare le proprie performance ad ogni manche. Certo che quando gioco con i miei figli non c’è scampo ma, con i miei coetanei , le cose vanno diversamente e, ad armi pari, il gioco è veramente simpatico e vale i soldi spesi nell’acquisto.
Tra l’altro, insieme a “Dungeon Time” e “Master Mind” compone un ottimo tris di giochi che mantengono allenate memoria, colpo d’occhio e capacità logiche con la spesa di un massimo di 10 – 15 minuti al giorno di divertente esercizio. Tre ottimi giochi che tengono costantemente allenate tre facoltà indispensabili di tutti, impiegando poco tempo e divertendosi: cosa si può volere di più?
5 Minute Chase
