A Pasqua è bello fare la colomba in casa, è bello sentire il profumo che si propaga in tutta la casa ed è ancor più bello sentire i complimenti della famiglia…. ” Mamma la tua colomba è più buona di quella comprata in pasticceria” Ho preparato la colomba al cioccolato diverse, la ricetta che vi propongo oggi è quella che preferisco. Vi consiglio è di prepararla anche voi perché la ricetta è proprio facile. La farò preparare sabato pomeriggio nei miei laboratori di cucina ai bambini. Più facile di così!!!
Ingredienti (per 1 stampo da 1 kg o 2 stampi da mezzo kg):
- 500 g di farina
- 270 g di zucchero
- 4 uova
- 75 g di burro fuso
- 75 ml di olio di girasole
- 250 ml di latte
- 100 g di cioccolato al latte
- 100 g di cioccolato fondente
- buccia di una arancia non trattata
- buccia di un limone non trattato
- 1 fialetta di aroma mandorla
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
- mezzo cucchiaino di bicarbonato
- granella di zucchero
- Un pizzico di sale
Ingredienti per la glassa:
- 50 g di zucchero a velo
- 2 cucchiai di cacao
- acqua tiepida q.b.
Preparazione:
In una ciotola sbattete con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino a renderle gonfie e spumose (almeno 5 minuti) aggiungete l’olio, il burro fuso freddo e il latte, continuando a sbattere con le fruste a bassa velocità.
Unite la buccia grattugiata dell’arancia e del limone, la fialetta di aroma mandorla, il pizzico di sale, la farina setacciata insieme al lievito e al bicarbonato ( n 3-4 riprese), mescolate delicatamente e aggiungete quindi la cioccolata al latte e fondente tagliata a scaglie. Amalgamate tutti gli ingredienti e versate l’impasto nello stampo della colomba.
Preparate la glassa: mescolate in una ciotolina lo zucchero a velo insieme al cacao e a poca tiepida (1 tazzina circa), tanta quanto basti per ottenere una glassa fluida ma non troppo liquida.
Coprite la colomba con la glassa al cioccolato e cospargetela con lo zucchero a granella.
Infornate la colomba a 180° in forno statico preriscaldato per 1 ora circa (dopo 40 minuti coprite la colomba con un foglio di alluminio per evitare che si secchi troppo la superficie). Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare.
Sfornate e lasciate raffreddare.
BUONA PASQUA A TUTTI DA MARIA ♥️
Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.
Grazie Maria ♥️
Molto buona anche la Colomba di Pasqua o le Colombine salate con prosciutto, salame e formaggio.
La ricetta tra le più cliccate; Rotolo di carne con carciofi (o verdure di stagione) e prosciutto.
Per la colazione vi consiglio: Quattro torte da colazione RICETTE FACILI E VELOCI.
Mi sembra fantastica questa ricetta! Piacerebbe anche a me preparare una colomba fatta in casa, spero di trovare il tempo prima di Pasqua! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao cara, mi fa piacere il tuo apprezzamento e ti assicuro che è una ricetta non troppo distante come difficoltà da una torta. Ma la gioia di condividerla insieme a tavola è veramente un piacere. A presto e grazie del commento!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne sono certa, i dolci fatti in casa danno sempre soddisfazione, specialmente quando vengono apprezzati dai nostri commensali!
"Mi piace"Piace a 1 persona
È davvero fantastica! E poi, conoscendo le tue doti, sono certa che è senz’altro meglio di quelle che si comprano! Spero anch’io di riuscire a prepararla. 😋
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Lou 😃 se riesci preparala …come ho scritto è come fare una torta. Un abbraccio a presto ❤
"Mi piace""Mi piace"
Ottima ricetta 😍 da copiare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara mi fa piacere. Provala è proprio golosa!!
"Mi piace""Mi piace"