Ecco un’altra ricetta tipica della tradizione calabrese delle feste natalizie. Belli a vedersi quanto buoni da mangiare. Una ricetta tra le migliori che arriva dal nostro passato. Una ricetta che profuma di sud e di oriente sotto tutti gli aspetti. Da provare assolutamente!
Ingredienti:
- 500 g di farina 00
- 2 uova
- 70 ml di olio di oliva
- 120 g di zucchero
- 80 ml. di latte
- Buccia di un limone non trattato
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 300 g di fichi secchi
- 100 g di noci
- 100 g di mandorle
- 100 g di uvetta
- 50 g di cioccolato fondente
- 2 cucchiai di cacao
- 80 ml di vino cotto o marsala
- 80 ml ci caffè
- 1 cucchiaino di cannella
- 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- Buccia di un’arancia non trattata
- Buccia di un mandarino non trattato
Procedimento:
Preparate il ripieno: tritate con un robot da cucina le noci, le mandorle, i fichi secchi e l’uvetta (precedentemente ammorbidia in acqua tiepida). Mettete in una ciotola la frutta secca tritata, il cioccolato fondente tagliato a scaglie, il cacao sciolto nel caffè, il vino cotto o il marsala, la buccia grattugiata dell’arancia, la buccia tritata del mandarino, la cannella, i chiodi di garofano in polvere e mescolate. Amalgamate bene tutti gli ingredienti.
Coprite con una pellicola e lasciate a riposare in frigorifero per una notte.
Il giorno seguente preparate la sfoglia: in una ciotola versate la farina, aggiungete le uova, lo zucchero, l’olio, il latte, la buccia grattugiata del limone, il lievito, il pizzico di sale e mescolate. Incorporate quindi tutta la farina, rovesciate l’impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato e impastate fino a ottenere un impasto liscio.
Prendete il ripieno dal frigorifero.
Dividete l’impasto in tre parti e stendete ciascuna parte con il mattarello su una spianatoia leggermente infarinata in una sfoglia sottile (2 mm circa di spessore). Con un coppapasta di 8 cm di diametro o con un bicchiere, ritagliate dei cerchietti, al centro mettete un cucchiaino colmo di ripieno. Chiudete bene ciascun cerchietto pizzicandolo al centro.
Ponete i Sammartini su due teglie rivestite da carta da forno. Cuoceteli in forno preriscaldato ventilato a 170° per 10 minuti circa, i Sammartini sono pronti quando sono dorati.
Sfornateli e lasciateli raffreddare.
I miei consigli: lasciate riposare il ripieno in frigorifero una notte, così facendo i Sammartini saranno più buoni e profumati. Vi suggerisco di prepararli e confezionarli in una scatola di latta come dolci pensieri da regalare a Natale…farete un figurone!
Buone Feste a tutti da Maria❤️






Ma che belli! Davvero invitanti 😋
E sanno proprio di feste natalizie ❤🎄
Auguriiiii 🎅
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Lou
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Lou 😃 sono veramente natalizi…con cannella, spezie,noci,fichi…il profumo è fantastico!!! Buoni preparativi natalizi 🎄 a presto 🎅
"Mi piace""Mi piace"