Articolo a cura di Maria
Il pane fatto in casa è sempre qualcosa di speciale e la forma di ciambella è una delle forme più pratiche per essere servita in tavola ad accompagnare qualsiasi pietanza. Come già detto nell’altro articolo sulla convivialità questa risorsa è sempre un po troppo trascurata per quello che ci offre e ci ha offerto fin dai primi passi dell’umanità. Non perdete dunque l’occasione anche voi di prepararlo da soli. E’ una grande soddisfazione!
Ingredienti:
- 400 gr. di farina integrale
- 200 gr. di farina bianca
- 1/2 cubetto di lievito di birra
- 1 cucchiaino di miele o zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 300 ml. di acqua tiepida
- 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
- 1 manciata di semi misti (sesamo, girasole, zucca)
Preparazione:
In una ciotola sciogliete il lievito con l’acqua tiepida e il miele (o lo zucchero). Tostate i semi in un padellino per pochi minuti facendo attenzione che non si brucino. In un’altra ciotola mettete le farine e l’acqua con il lievito sciolto e iniziate a mescolare. Quando avete incorporato tutta la farina aggiungete il sale sciolto in pochissima acqua, l’olio e i semi tostati in precedenza. Mettete l’impasto sulla spianatoia e impastate bene il tutto. Se l’impasto dovesse risultare leggermente appiccicoso aggiungete un po di farina. Continuate ad impastare per dieci minuti circa e lasciate lievitare nella ciotola coperto da uno strofinaccio per mezz’ora circa.
Riprendete l’impasto, allungatelo e allargatelo con le mani come da foto.
Arrotolatelo su se stesso e ponetelo in uno stampo unto per ciambella di 30 cm. di diametro. Lasciate lievitare in luogo tiepido e lontano da correnti d’aria coperto per due ore almeno (deve raddoppiare di volume).
Cospargete la superficie con semi di sesamo prima di infornate a 180°, in forno già caldo, per 35 minuti circa. La ciambella deve essere ben dorata in superficie. Ottima per accompagnare qualsiasi pietanza.
4 pensieri su “Ciambella di pane ai semi misti”