Una mia variante dei classici tortelli di zucca chiamati “10 e lode” perché davvero supremi. Sono ottimi se accompagnati da buon un vino rosso corposo o da una birra artigianale. Non sono dolci come il classico tortello mantovano, anche perché la zucca utilizzata è nostrana e il ripieno ha con se altri ingredienti che sfumano il sapore dolce della zucca. Una ricetta che consigliamo anche agli affezionati del classico tortello (davvero ottimo soprattutto se gustato proprio a Mantova!), non avranno di che pentirsi nell’averli provati…anzi!
Ingredienti per la pasta:
- 500 gr. di farina
- 2 uova
- sale
- 1 cucchiaio d’olio
- poca acqua
Ingredienti per il ripieno:
- 500 gr. di zucca
- 200 gr. di patate
- 1 uovo
- 50 gr. di parmigiano
- 50 gr. di pangrattato
- 1 manciata di pinoli
- 1 manciata di funghi secchi
- 1 cipolla piccola
- 1 spicchio d’aglio
- noce moscata
- sale, pepe, olio
Per condire
- burro
- salvia
Preparazione:

Cuocete la zucca in forno fino a che diventa bella morbida. Intanto preparate la pasta per la sfoglia: mettete sulla spianatoia la farina con al centro le uova, il sale, il cucchiaio d’olio. Iniziate a sbattere con una forchetta le uova e aggiungete man mano poca acqua insieme alla farina ai bordi, impastate bene il tutto fino ad ottenere una pasta liscia e soda. Copritela con uno strofinaccio e dedicatevi al ripieno.

Rosolate in una padella la cipolla e lo spicchio d’aglio tritati. Aggiungete la patata a fettine sottili, salate, mettete poca acqua e coprite. Tritate i funghi che avrete ammollato precedentemente e uniteli alle patate con una manciata di pinoli. Lasciate cuocere fino a quando le patate sono cotte. Schiacciate con una forchetta la zucca in una scodella e unite le patate tiepide anch’esse schiacciate. Aggiungete l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, pepe, un pizzico di sale e di noce moscata. Tirate la sfoglia e cominciate a preparare i tortelli come da foto.
Quando l’acqua bolle buttate i tortelli. Nel frattempo in una padella capiente fate sciogliere il burro insieme alla salvia tritata. Quando i tortelli sono cotti, saltateli nella padella con il burro e la salvia. Serviteli belli caldi con abbondante parmigiano grattugiato. Buon Appetito da Maria
Seguimi anche su FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE❤
Se ti fa piacere lasciami un LIKE o un commento è sempre gradito per sostenere il blog
Grazie Maria❤

Un pensiero su “Tortelli di zucca “10 e lode””