Tortiglioni gratinati con zucchini

Normalmente la pasta al forno è sempre gradita e quando gli amici dei miei figli vengono a casa nostra è una buona occasione per prepararla. Non faccio quasi mai la stessa ricetta, ma vario in base alle verdure di stagione e ai formaggi preferiti. Oggi ho voluto preparare al posto del classico ragù di carne un sugo di zucchine altrettanto saporito e dunque ecco la giusta occasione per proporvelo.

Ingredienti per una teglia grande (8 persone):

  • 500 gr. di pasta tortiglioni
  • 1 bottiglia di passata di pomodoro (700 gr.)
  • 500 gr. di zucchine
  • cipolla, sedano e carota (sapori)
  • basilico (2 – 3 foglie)
  • 100 gr. di parmigiano grattugiato
  • 300 gr. di straccino
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • besciamella (1/2 l. di latte, 50 gr. di farina, burro, noce moscata)

Procedimento:

Preparate il soffritto con carote, sedano e cipolla e fatelo rosolare in una casseruola con l’olio. Aggiungete la passata di pomodoro, il sale, il basilico e lasciate cuocere per mezz’ora. Lavate le zucchine e tagliatele a rondelle sottili e cuocetele in una padella con un po’ d’olio e sale.img-20170220-wa0001 Una volta cotte unitele al sugo e lasciate insaporire per una decina di minuti. Nel frattempo mettete a bollire l’acqua e preparate la besciamella.

Quando bolle l’acqua buttate la pasta e scolatela al dente. Conditela con il sugo preparato e in una teglia iniziate a formare strati di pasta, besciamella, stracchino e parmigiano.img-20170220-wa0003

Infornate in forno caldo a 180° gradi e sfornate quando sulla superficie si forma una bella gratinatura. Buon appetito!

img-20170220-wa0004

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.