Fare il pane in casa è una delle mie passioni, mi piace sperimentare farine di vario tipo e forme differenti, a casa mia tra i preferiti c’è la Pagnotta casareccia., il Pan Bauletto all’olio sofficissimo., il Pane alle cipolle. e naturalmente non può mancare la Focaccia genovese..oggi ho fatto questa ciambella unendo delle rose di pane, che a lievitazione avvenuta mi ha reso molto soddisfatta del risultato. Provate anche voi….è davvero facile!!!
Ingredienti:
- 450 g di farina ai cereali
- 150 g di farina di semola rimmacinata
- 320 ml di acqua tiepida
- 10 g di lievito di birra fresco o una bustina secco (7 g)
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
Procedimento:
Per preparare la Ciambella ai cereali innanzitutto sciogliete il lievito nell’acqua tiepida insieme al cucchiaino di zucchero, mettete poi in una ciotola le farine, al centro aggiungete il lievito sciolto nell’acqua, mescolate, unite il sale e iniziate ad impastare, incorporando gradualmente le farine. Potete impastare anche con la planetaria, inserendo gli ingredienti nello stesso ordine.

Rovesciate limpasto su un piano da lavoro leggermente infarinato e continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico, fate due-tre pieghe, formate poi una palla, mettetela in una ciotola con poco olio e lasciatela lievitare, coperta con una pellicola, per un’oretta (io l’ho messa nel forno con la lucina accesa). .

Trascorso il tempo di lievitazione trasferite l’impasto su un piano da lavoro e dividetelo in 6 parti, ogni parte arrotolatela formando una “rosa”.

Ponete le rose di pane, via via che sono pronte, in uno stampo per ciambella ben oleato e infarinato.

Fate lievitare nuovamente finché non raddoppia di volume (1 ora e mezza- 2, in fornoconlalucinaaccesa)

Infornate in forno preriscaldato a 220° per 10 minuti, poi abbassate a 180° per altri 25-30 minuti.
Ecco pronta la Ciambella di pane ai cereali, sfornatela e spennellatela con un filo d’olio. Lasciatela raffreddare e toglietela poi dallo stampo.
Buon appetito Maria ❤

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.
Grazie Maria ❤
Molto buono anche il Pan Bauletto all’olio sofficissimo., o la Ciambella di pane alla birra., oppure la Focaccia “magica”
Per ila colazione vi consiglio: Quattro ciambelle da colazione da non perdere.
La ricetta tra le più cliccate: Melanzane ripiene come una volta.

Che splendore! Oltre che ottimi, i tuoi pani diventano sempre più belli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieee Lou!!!
Un grande abbraccio❤😍❤😍😘😘😘
"Mi piace""Mi piace"
non ci resta che impastare …
"Mi piace"Piace a 1 persona