Fusilli lunghi al sugo di olive.

La pasta al sugo di olive è un primo piatto gustosoo che si prepara in pochissimo tempo, ricetta mediterranea perfetta sia in inverno che in estate. Io ho aggiunto un poco di nduja, che dona un tocco in più al piatto…una spolverata di origano e voilà il profumino si propaga in tutta la cucina!

Se vi piacciono le olive da non perdere: Focaccia con le olive.,

Ingredienti:

  • 400 g di fusilli lunghi o una qualità di pasta che preferite.
  • 1 passata di pomodoro da 500 g
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 100 g di olive nere
  • 1 cucchiaio di nduja o 50 g di pancetta affumicata (a piacere)
  • Origano
  • Olio evo
  • Sale
  • Pecorino o Parmigiano grattugiato

Procedimento:

In una casseruola fate rosolare in un poco d’olio la cipolla affettata sottilmente insieme alla nduja o alla pancetta affumicata.

Aggiungete l’aglio e dopo 1-2 minuti unite la passata di pomodoro insieme ad una spolverata di origano, salate coprite e fate cuocere per 15 minuti,

Aggiungete le olive e continuate la cottura per altri 15-20 minuti.

Nel frattempo fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e conditela con il sugo.

Servite ben calda con una spolverata di pecorino o Parmigiano grattugiato.

Buon appetito Maria ❤

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette

Se ti fa piacere lascia un like un commento è sempre gradito per sostenere il blog.

Grazie Maria❤

Molto buonoe anche le Farfalle con gorgonzola brie e radicchio, o le Lasagne con funghi Champions, formaggi e besciamella., oppure i “Golosoni” con prosciutto e ricotta.

Per la colazione vi consiglio: Quattro ciambelle da colazione da non perdere.

Pubblicità

7 pensieri su “Fusilli lunghi al sugo di olive.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.