La ciambella rustica natalizia è una ricetta che ho trovato in unvecchio libro dedicato al Natale, gli ingredienti sono semplici, quelli che si trovavano sempre nella credenza della nonna. Si prepara in un attimo e non occorre farla lievitare (e quando siamo indaffaratissime in cucina, ben venga la ricetta veloce), per cui ho pensato che poteva essere una bella idea da portare come centro tavola a Natale. L’ho decorata con nastri rossi, ciliegine candite e anice stellato…il risultato…eccolo qua!!!



La ciambella rustica con frutta secca ha la consistenza dei biscotti.
Ingredienti:
- 500 g di farina 00
- 200 g di zucchero
- 2 uova
- 100 ml di olio d’oliva o di girasole (o mais)
- 60 ml di liquore amaretto o altro liquore dolce a vostro piacere
- bustina di lievito in polvere
- bustina di vanillina
- Un cucchiaino di cannella a piacere
- 70 g di noci
- 70 g di mandorle
- 70 g di uvetta
- 80 g tra scorza d’arancia e cedro canditi
- Buccia di un’arancia non trattata grattugiata
- Un pizzico di sale
POTETE SOSTITUIRE LA FRUTTA SECCA CON 150 G GOCCE DI CIOCCOLATO.
Per decorare:
- Ciliegiine condite
- Anice stellato
- Zucchero a velo
- Nastri rossi
Procedimento:
In una ciotola setacciate la farina insieme al lievito, al centro aggiungete lo zucchero, le uova, l’olio, l’amaretto, la vanillina, la buccia grattugiata dell’arancia, cannella, il pizzico di sale e conl e mani amalgamate il tutto.

Unite l’uvetta, precedentemente ammorbidita in acqua tiepida, le mandorle e le noci spezzettate grossolanamente, l’arancia e il cedro canditi tagliati a pezzettini, impastate un attimo poi rovesciate il composto su un piano da lavoro e impastate giusto il tempo di amalgamare bene il tutto.

Dividete l’impasto in tre parti uguali, rotolate ciascuna parte formando tre filoncini (lunghi 50 cm circa) e intrecciateli formando una traccia, che andrete a chiudere formando una ciambella.


Ponetela in uno stampo da ciambella di 28 cm di diametro, (fatelo velocemente per evitare che si rompa) decorate con le ciliegine condite.

Infornate in forno preriscaldato ventilato a 180° per 10 minuti poi continuate la cottura con il forno modalità statico per altri 20-25 minuti, (fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura),
Sfornate la ciambella e lasciatela raffreddare completamente, trasferitela su un piatto da portata, passate un nastro rosso e mettete un fiocco nel punto in cui è unita la ciambella, cospargete con lo zucchero a velo e decorate con anice stellato.

Ecco pronta la ciambella da mettere come centro tavola a Natale!
Si conserva 3-4 giorni in un sacchetto per alimenti.

Buoni preparativi natalizi Maria ❤
Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette
Grazie Maria ❤

Molto buono anche il Pandolce con cioccolato e nocciole.o le Pitte dolci di Natale oppure lo Zuccotto al Pandoro di Natale
Da non perdere: Tris di lasagne da non perdere.
Meravigliosa e deliziosa!!! 😍❤️❤️😘❤️🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ideona! Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieeeee e🎅❤🎅❤🎅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella! Sembra una ghirlanda di Natale e certamente, visti gli ingredienti, deve esser anche molto buona!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieeeee mille🎅❤🎅❤🎅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima! Mette allegria solo a vederla! Proprio una fantastica idea🎄😋🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Lou, hai ragione mette allegria!!!❤🎅❤🎅
"Mi piace""Mi piace"
Ma che bella!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perfetta per accompagnare l’atmosfera natalizia 🧑🎄
"Mi piace""Mi piace"