Per il compleanno di mia figlia Lara ho preparato la chiffon cake, che vi propongo oggi. Mi diverto a prepare i dolci anche se non ho eventi particolari, figuriamoci se c’è un’occasione speciale come questa❤ Ho preparato una crema di panna e mascarpone per farcire e ricoprire la torta. Lungo il bordo ho fatto colare una glassa di cioccolato fondente e l’ho decorata con cioccolatini e ciuffi di panna. Il risultato è stato sorprendente!!! Preparate anche voi la chiffon cake così farcita e stupirete sicuramente i vostri ospiti e soprattutto farete un bel figurone!!!!❤
Ingredienti:
Ingredienti:
- 300 gr. farina 00
- 300 gr. zucchero
- 7 uova
- 120 ml olio di girasole
- 70 ml di acqua
- 100 ml di succo d’arancia (oppure acqua)
- Buccia grattugiata di un limone non trattata
- 1 bustina di lievito per dolci
- 8 gr. di cremor tartaro (1 cucchiaino pieno)
- 1 bustina di vanillina o i semi di una bacca di vaniglia.
Ingredienti per la farcitura:
- 500 g di panna da montare
- 500 g di mascarpone
- 80 g di zucchero a velo
- 100 grammi di cioccolato fondente
- 20 g di burro
- cioccolatini per decorare
Procedimento:
Per preparare questa delizia innanzitutto separate gli albumi dai tuorli e mettete questi ultimi in una ciotola con il succo d’arancia, l’acqua, l’olio, la buccia del limone grattugiata, i semi del bacello di vaniglia (o la bustina di vanillina). Mescolate il tutto per 2 minuti.
In un’altra ciotola setacciate la farina, il lievito, unite lo zucchero, il pizzico di sale e mescolate.
Versate la farina in una sola volta nella ciotola contenente i tuorli d’uovo sbattuti e amalgamate bene facendo attenzione a non lasciare grumi.
Montate a neve ben ferma gli albumi (almeno per 8 – 10 minuti) unite poi il cremor tartaro continuando a sbattere per altri 2 – 3 minuti. Ricordatevi che le fruste elettriche devono essere sempre pulite per avere dei buoni risultati.
Aggiungete gli albumi montati, in tre, quattro riprese, alla ciotola contenente l’impasto di farina e tuorli e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto.
Versate nell’apposito stampo per Chiffon Cake 24 Ø. Lo stampo NON deve essere imburrato altrimenti quando si capovolge per farlo raffreddare il dolce si stacca.
Infornate a 160° modalità statico (forno già caldo come sempre) per 1 ora circa, fate sempre la prova stecchino.
La Chiffon Cake è pronta quando è dorata in superficie.
Appena sfornate capovolgete lo stampo e lasciate raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo.
Nel frattempo montate la panna con lo zucchero a velo (se le fruste e il contenitore nel quale montate la panna sono ben freddi la panna si monterà meglio) unite delicatamente il mascarpone ed ecco pronta la crema per farcire la chiffon cake.
Fate fondere nel microonde o a bagno maria il cioccolato fondente con il burro e mettete da parte.
Quando la chiffon cake è completamente fredda toglierla dallo stampo.
Tagliatela in tre dischi, mettete il primo disco su un piatto da portata bagnatelo leggermente con 3 cucchiai di acqua e zucchero spalmate una parte di crema, coprite con il secondo disco bagnate anche questo con 3 cucchiai di acqua e zucchero e coprite con una seconda parte di crema.
Ponete sopra il terzo disco, ricoprite completamente la chiffon cake con la crema rimasta e decorate facendo gocciolare il cioccolato fuso a cucchiaiate lungo il bordo della chiffon cake.
Decorate, con cioccolatini e ciuffi di crema, a vostro piacere.
Ecco pronta la chiffon cake con panna mascarpone e cioccolatini…sentirete che golosità!!!!
Buona festa da Maria
ISCRIVITI al mio blog così ti arriveranno le mie ricette
Se ti fa piacere lascia un like un commento è sempre gradito per sostenere il blog.
Grazie Maria ❤
Molto buona anche la chiffon cake all’arancia
E’ una meraviglia, sei bravissima, tanti auguri a tua figlia e auguri di Buon Natale, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore Laura!!! Un abbraccio e cari auguri di buon natale🎅❤💋
"Mi piace""Mi piace"
❤ ❤ ❤
"Mi piace""Mi piace"
Uno spettacolo! Degna di Lara💖😍
Auguri e complimenti: sei sempre più brava!
"Mi piace""Mi piace"
E va beh ma qui si fanno le cose in grande, in grandissimo! Che meraviglia, sembra uscita dalla pasticceria. Ancora auguri per il compleanno e per le feste 🙂
"Mi piace""Mi piace"