Altra ricetta proveniente dalla VERA cucina della Grecia spiegatami da una gentile signora che del pasticcio era una vera artista. Gestrice di un ristorante mi ha permesso di assistere a tutte le fasi della preparazione. Grande esperienza e grande simpatia della signora Angelica. Grande soddisfazione a prepararlo nella mia cucina e vedere il gradimento ottenuto in famiglia.
Ingredienti:
- 500 gr. di pasta tipo Ziti
- 70 gr. di parmigiano grattugiato
Ingredienti: per la besciamella
- 1/2 litro di latte
- 100 g. di farina
- 50 ml. di olio extravergine di oliva
- 2 uova
- 30 gr. di parmigiano grattugiato
- sale
- noce moscata
Ingredienti: per il ragù
- 1 passata di pomodoro da 700 gr.
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 250 gr. di carne macinata
- 1 carota
- 2 cipolle
- 1 costa di sedano
- 1 foglia di alloro
- 1 bacca di ginepro
- sale
- olio extravergine di oliva
- 2 uova
Procedimento:
In una casseruola rosolate in un po d’olio, sedano, carota e cipolle tritati, unite la carne macinata e continuate a far rosolare per una decina di minuti.
Aggiungete la passata, il concentrato, la foglia di alloro, la bacca di ginepro e il sale. Mettete un po d’acqua nella bottiglia della passata di pomodoro e unitela al ragù. Lasciate cuocere per almeno 1 ora.
Nel frattempo preparate la besciamella: mettete in una casseruola a scaldare l’olio, quando è caldo unite la farina e mescolate velocemente (non preoccupatevi se si formeranno dei grumi). Aggiungete il latte caldo (lo avrete fatto scaldare prima naturalmente!) poco alla volta mescolando velocemente, vedrete che spariranno i grumi. Salate, mettete una grattata di noce moscata e fate cuocere sempre mescolando per pochi minuti.
Intanto che il ragù e la besciamella sono pronti fate cuocere la pasta.
Aggiungete 2 uova alla besciamella fredda e mescolate.
Aggiungete 2 uova al ragù freddo e mescolate
(questo dell’aggiunta delle uova è un suggerimento che mi è stato detto in Grecia e serve a mantenere compatta la pasta quando verrà tagliata)
Scolate la pasta, conditela con poco ragù, imburrate una teglia e versateci metà della pasta, cospargete con il parmigiano e buona parte del ragù, coprite con la rimanente pasta sulla quale verserete prima il sugo rimasto e poi la besciamella distribuita in maniera uniforme.
Infornate per 30 minuti circa in forno preriscaldato, modalità ventilato a 180°.
Il Pasticcio alla greca è pronto quando è ben dorato in superficie. Gustatelo bello caldo e buon appetito da Maria.
Una ricetta fantastica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie del commento! E credimi hai detto una verità! Grazie ancora!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una bontà unica sicuramente!
"Mi piace""Mi piace"
Un po laborioso magari ma quando si degusta ci si rende conto che ne è valsa la pena. Grazie del commento!
"Mi piace""Mi piace"