Rotolo zucchini, mozzarella e prosciutto

Un rotolo molto ghiotto che va a ruba in un battibaleno. Chiunque abbiate a tavola amici o familiari. Impossibile resistere perché una fetta tira l’altra.

Ingredienti per la sfoglia o 1 acquistata

  • 300 gr. di farina
  • 5 cucchiai d’olio extravergine di oliva
  • 130 ml. di acqua
  • sale

Ingredienti per il ripieno:

  • 800 gr di zucchini
  • 1 cipolla
  • 2 mozzarelle
  • 150 gr di prosciutto a dadini
  • sale
  • olio
  • origano

Procedimento:

Preparate la sfoglia impastando gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e d elastico. Coprite con uno strofinaccio e lasciate riposare. Nel frattempo in una padella rosolate la cipolla tritata, aggiungete le zucchine pulite e tagliate a rondelle, salate e lasciate cuocere per circa 15 minuti. Unite il prosciutto a dadini e fate insaporire.

WP_20170316_12_31_41_Pro

Mettete un po di farina su di una spianatoia e tirate la sfoglia sottile a formare un rettangolo con il mattarello. Adagiatelo su di una teglia rivestita con carta da forno, versateci le zucchine sopra e aggiungete le mozzarelle a cubetti. Arrotolate come per fare uno strudel e sigillate i bordi. Spennellate con olio e cospargete con un po di origano.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Infornate in forno preriscaldato a 180° e lasciate cuocere per 30 minuti circa. Il rotolo è pronto quando è ben dorato in superficie. Servitelo a fette tiepido. Buon appetito! Maria

Seguimi anche su FACEBOOK

ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE

Se ti fa piacere lasciami un LIKE o un commento è sempre gradito per sostenere il blog

Grazie Maria❤❤❤

WP_20170316_14_09_20_Pro

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.