Spyfall

Giocato ieri sera in 8 con molti dubbi iniziali sulla qualità del gioco. Dubbi che mi sono tolto dopo i primi giri di prova. Spyfall è un party game ad ambientazione spionaggio dove un solo giocatore, la spia, deve cercare di indovinare ascoltando le domande che fanno i giocatori per cercare di individuare proprio lui: la spia. In pratica nel gioco ci sono 30 mazzi di 8 carte ciascuno, ognuno dei quali contiene 7 luoghi identici e una carta spia. A seconda del numero dei giocatori (massimo 8) si distribuiscono un numero di carte luogo con una carta spia in mezzo. La spia avrà il compito di capire quale carta luogo hanno gli altri giocatori in mano. Per gli altri giocatori il compito sarà quello di individuare la spia facendo domande riferite al luogo sapendo che non saprà rispondere correttamente. Evidentemente bisognerà anche stare attenti a non dire troppo sul luogo da scoprire altrimenti la spia, rivelandosi, potrà tentare di capire qual’è il luogo guardando e scegliendo dal foglio contenente tutti i 30 luoghi in gioco. Spyfall mi ha divertito molto soprattutto quando si interpreta il ruolo della spia e, non avendo informazioni attendibili sul luogo, si deve rispondere un po a casaccio. La sensazione è quella di quando a scuola mi interrogavano e, se non avevo studiato la lezione, farfugliavo cose sconnesse arrampicandomi sugli specchi. Il porre attenzione da parte della spia alle domande degli altri giocatori è la parte più investigativa del gioco. Bisogna sapere cogliere nelle poche cose che vengono dette, piccoli particolari che possano indicarci la strada giusta per poterci finalmente rivelare e indicare il luogo correttamente. Molto divertente è anche la parte dedicata alle domande che fanno gli altri giocatori cercando di non far capire il luogo alla spia. Davvero esilarante! Un bel gioco per passare allegre serate in compagnia nei dopocena. Una partita dura al massimo 8 minuti e una tira l’altra come le ciliegie. Spyfall: consigliato!

spyfall

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.