Buondì soffici (con olio senza burro).

Adoro preparare i dolci per la colazione, in particolare i lievitati. Oggi ho fatto i Buondì con olio nell’impasto, è una ricetta semplice che vi consiglio di provare. Potete farcire i Buondì con crema pasticcera, confettura o crema di nocciole… a voi la scelta!

Se amate i dolci lievitati vi consiglio: Cinnamon Rolls, brioches alla cannella sofficissime.

Brioches del buon mattino.

Pan brioche soffice.

Ingredienti:

  • 450 g di farina 00
  • 90 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 70 ml di olio di semi di girasole o di mais
  • 100 ml di latte
  • 50 ml di acqua
  • 1 fialetta aroma mandorle
  • buccia di limone non trattato
  • 12 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di miele
  • Un pizzico di sale

Per la glassa:

  • 50 g di mandorle
  • 30 g di zucchero
  • Zucchero a granella q.b.

Procedimento:

Fate sciogliere il lievito e il miele nel latte e acqua tiepidi.

Nella ciotola della planetaria (se impastate a mano mettete gli ingredienti in una ciotola nello stesso ordine) versate la farina, al centro fate un incavo e aggiungete il latte e acqua con il lievito sciolto, lo zucchero, l’uovo, la buccia grattugiata del limone, l’aroma mandorla e l’olio.

Azionate la planetaria con la foglia al minimo per un minuto, aggiungete il pizzico di sale poi mettete il gancio e continuate a impastare a velocità 1 per 5 minuti..Trasferite l’impasto su un piano da lavoro infarinato e impastate per pochi minuti.

Ponete l’impasto in una ciotola oleata, coprite con una pellicola e lasciate lievitare finché non raddoppia di volume (2 ore circa).

Trascorso il tempo di lievitazione trasferite l’impasto sul piano da lavoro, dividetelo in 11- 12 parti e formate dei piccoli filoncini.

Ponete in negli appositi stampini rettangolari oleati e infarinati, (altrimenti negli stampini da muffins).

Lasciate lievitare i Buondì nuovamente per un’ora, un’ora e mezza circa devono raggiungere il bordo degli stampini.

Ho fatto due brioches negli stampini da muffins per farvi vedere che vengono bene

Preparate la glassa: tritate le mandorle con lo zucchero in un mixer da cucina, quindi in una ciotola mescolate le mandorle tritate insieme all’albume.

Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per 10 minuti, sfornate e con un cucchiaino ponete sopra ai Buondì la glassa. Cospargete con lo zucchero a granella.

Infornate nuovamente e continuate la cottura per altri 12 minuti circa.

Sfornate, lasciate intiepidire e togliete quindi i Buondì dagli stampini.

Al momento di gustare i Buondì intiepiditeli, rimarranno soffici come appena sfornati.

Buona colazione!

Maria ❤️

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

Grazie Maria ❤️

Ricette da non perdere : Focaccia “magica”

Focaccia con le cipolle genovese.

Pubblicità

10 pensieri su “Buondì soffici (con olio senza burro).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.