I ravioli di patate sono un primo molto appetitoso facile da realizzare ed economico. L’ho inserito nella rubrica della “ECORICETTA” perché è un piatto che con poca spesa oltre a fare bella figura è molto buono. Per renderlo un po’ più saporito ho aggiunto un cucchiaio di ‘nduja nel ripieno, ma a vostro piacere potete sostituirlo con della pancetta affumicata oppure per i vegetariani lasciare nell’impasto semplicemente le patate con il parmigiano. I ravioli di patate sono ottimi sia con un sugo di pomodoro fresco fresco come ho fatto oggi o semplicemente conditi con burro, salvia e parmigiano… a voi la scelta. Pronti con le mani in pasta?
Se vi piace la pasta fresca ripiena vi consiglio:Pansoti alla salsa di noci
Per i vegetariani i ravioli di patate sono ottimi anche senza ‘nduja o pancetta.
Ingredienti per la sfoglia
- 300 g di farina 00
- 2 uova
- Acqua q.b.
- Sale
- 1 cucchiaino di olio evo
Ingredienti per il ripieno:
- 500 g di patate
- 1 cipolla
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio di ‘nduja (o 50 g di pancetta affumicata tagliata a striscioline sottili)
- sale
- olio extravergine d’oliva
- Rosmarino
Per condire:
- 300 g di pomodori freschi
- 1 spicchio d’aglio
- olio extravergine d’oliva
- sale
- Parmigiano grattugiato
Procedimento:
Versate la farina su una spianatoia e fate al centro un incavo, aggiungete le uova, il sale, l’olio e sbattete con una forchetta. Incorporate la farina, aggiungete poca acqua e impastate fino a ottenere un impasto omogeneo e sodo. Coprite con uno strofinaccio e lasciate riposare per 30 minuti.
Nel frattempo preparate il ripieno: in una padella fate rosolare in due cucchiai d’olio la cipolla affettata sottilmente, aggiungete la nduja una tazzina d’acqua e fate sciogliere la nduja. Unite le patate precedentemente sbucciate, lavate e tagliate a fette, salate coprite e lasciate cuocere per 15 minuti circa.
Una volta cotte le patate schiacciatele con uno schiacciapatate o con una forchetta, mettetele in una ciotola, lasciatele intiepidire e unite poi il Parmigiano grattugiato, un poco di rosmarino tritato e mescolate.
Stendete con la macchinetta per tirare la pasta le foglie per fare i ravioli aperta (non troppo sottile, al penultimo livello della macchinetta).
Sopra ogni sfoglia mettete un cucchiaino colmo di ripieno di patate, coprite con la sfoglia e ritagliate i ravioli. Lasciateli riposare per 15-20 minuti.

Nel frattempo preparate il sugo: in una padella fate rosolare in 3 cucchiai d’olio l’aglio sminuzzato, aggiungete i pomodorini lavati e tagliati, salate coprite e fate cuocere per 15-20 minuti.
Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata e conditeli con il sugo di pomodoro fresco fresco, un giro d’olio e una spolverata di parmigiano.
Buon appetito Maria ♥️
Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.
Grazie Maria ❤️
Se vi piacciono le torte salate vi consiglio: Quattro torte di verdure da non perdere.
Per la colazione vi consiglio: Quattro torte da colazione RICETTE FACILI E VELOCI.
Laricetta tra le più cliccate: Lasagne al forno con radicchio, speck e scamorza.
Ottimi, ne sono ghiotta! 🤩🥰😘❤😘❤🤗❤🥰🥰❤❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siiiiii!!! Grazie mille cara 😘😘🥰😘❤️😘🥰❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Maria che buoni, bravissima ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Laura 😘🥰😘🥰❤️❤️💋♥️
"Mi piace""Mi piace"
😘🥰😘🥰❤️❤️💋♥️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, non ci avrei mai pensato, e invece sono ottimi anche per i bambini
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Paola 🥰🥰😘
"Mi piace"Piace a 1 persona