I grissini piacciono sempre a tutti sono perfetti da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata. Sono buonissimi abbinati a salumi o formaggi, ma anche da soli sono altrettanto stuzzicanti. Fatti in casa danno soddisfazione, basta avere un po’ di farina, lievito, acqua e olio per ottenere un buon risultato artigianale e casalingo. Per renderli appetitosi li ho arricchiti con un po’ di semi di sesamo, di peperoncino, di paprika,di fadi mais e di erba cipollina. Pronti anche voi con le mani in pasta??? ♥️
Ingredienti:
- 500 g di farina 00
- 250 ml di acqua tiepida
- 10 g di lievito di birra
- 50 ml di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- semi di sesamo, erba cipollina (secca), peperoncino, paprika, farina di mais….(a piacere
Procedimento:
In una ciotola mettete la farina al centro versate l’acqua tiepida con il lievito sciolto e lo zucchero, aggiungete l’olio, mescolate, unite il sale e incorporate tutta la farina.
Rovesciate l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e lavoratelo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico (potete impastare anche nella planetaria).
In una ciotola con un cucchiaio d’olio, mettete l’impasto a lievitare coperto con una pellicola fino a farlo raddoppiare di volume, ci vorranno circa due orette.
Appena l’impasto è ben lievitato, rovesciatelo sulla spianatoia infarinata e stendetelo delicatamente con il mattarello fino a formare un rettangolo e spennellate la superficie con un poco di olio.
Con un coltello affilato o con un tagliapizza dividete l’impasto a metà e poi in tante listarelle della stessa lunghezza, prendete ogni listarella alle estremità attorcigliatela e tiratela delicatamente.
Fate poi rotolare alcuni grissini nei semi di sesamo, altri nell’erba cipollina, nella paprika, nel peperoncino, nella farina di mais…
Via,via che preparate i grissini poneteli in una teglia rivestita con carta da forno ben distanziati (occorreranno due teglie), lasciateli lievitare nuovamente per una mezz’oretta e cuoceteli poi in forno caldo a 200° per ci18-20 minuti.
I grissini sono pronti quando sono ben dorati, buon appetito da Maria ♥️
I grissini si conservano in un sacchetto di cellophane per alcuni giorni.
Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.
Se ti fa piacere lascia un like e un commento è sempre gradito per sostenere il blog Grazie Maria ♥️
Davvero golosi😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille cara❤😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diamo Piena Ragione a Joana sono davvero golosi e spettacolarmente rustici… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ragazzi cari, un abbraccio😘😘❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Golosi senz’altro e pure bellissimi da vedere! Bravissima la nostra Maria 💖
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Lou sei fantastica❤❤❤
"Mi piace""Mi piace"
uno tira l’altro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siiiiii….grazie Paola😍😍😍😍😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sono iscritta ma le tue ricette non mi arrivano 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao cara, mannaggia non so come mai provo a vedere…😍😘
"Mi piace"Piace a 1 persona