Oggi ho preparato. Il baccalà di famiglia una ricetta che ho trovato sbirciando un vecchio libro di cucina ligure. Un piatto fantastico: il baccalà abbinato a broccoli a cavolfiore e ad una salsina piccante a base di acciughe pinoli, aglio e peperoncino è a parere di mio marito una ricetta di baccalà più buona che abbia mai mangiato…e mio marito se ne intende. Da provare assolutamente!!!
Oltre ad essere un ottimo piatto è anche molto salutare, ricco di proprietà benefiche per la nostra salute.♥️
Ingredienti:
- 1 chilo di baccalà
- 1 cavolfiore (700-800 g)
- 800 g di broccoletti
- olio extravergine d’oliva
- una manciata di pinoli
Ingredienti per la salsa piccante alla ligure:
- 4 filetti di acciughe sott’olio
- Alcuni ciuffi di prezzemolo
- una manciata di pinoli (20 grammi circa)
- 1 spicchio d’aglio
- una manciata di capperi sotto sale
- 1 peperoncino
- mezzo panino piccolo
- 2 cucchiai di aceto
- olio extravergine di oliva
Procedimento:
Per preparare questo saporitissimo piatto innanzitutto lavate i broccoletti e il cavolfiore, dividete in tante cimette le verdure e cuocetele al dente (io le ho cotte al vapore) in poca acqua.
Nel frattempo tagliate il baccalà a pezzi più o meno della stessa grandezza e togliete le eventuali lische. Mettete da parte.
Fate la salsa piccante: mettete in un frullatore il panino spezzettato, l’aceto, l’olio, le acciughe, i capperi dissalati, il prezzemolo, i pinoli, il peperoncino e mezza tazzina d’acqua. Frullate il tutto, otterrete così una salsina cremosa,
Dopodiché mettete dell’olio sul fondo di una teglia capiente adagiate uno strato di broccoli e di cavolfiore,.
Versate sopra alcune cucchiaiate della salsina piccante e coprite con i pezzi di baccalà.
Versate anche su di questi alcune cucchiaiate di salsina.
Aggiungete alcune cimette di broccoli e di cavolfiore. Irrorate con olio e spargete una manciata di capperi e un po’ di prezzemolo tritato.
Ccoprite la teglia con un foglio di alluminio e mettete a cuocere In forno preriscaldato modalità ventilato a 180 gradi per una decina di minuti, poi togliete il foglio di alluminio e continuate la cottura per altri 10-15 minuti.
Ecco pronto il vostro baccalà di famiglia, buono e saporito, con questo piatto la “scarpetta” è d’obbligo!!!!
Buon appetito da Maria.♥️
Iscriviti al mio blog, così ti arriveranno le mie ricette.
Se ti fa piacere lascia un like e un commento è sempre gradito per sostenere il blog.
Seguimi anche su Facebook.
Seguimi anche su Instagram.
Grazie Maria.♥️
Vero é fenomenale…. per i pinoli hai acceso un mutuo? 😂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao grazie!!!
I pinoli li ho messi direttamente prima di infornare e si sono dorati durante la cottura in forno. 😘😘
"Mi piace""Mi piace"
Non stento a credere che sia una delizia! Devo assolutamente provarla 😉 sarà che amo il baccalà … grazie mille per questa ricetta fenomenale!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Lou…siiii devi provarla è veramente un ottimo e salutare piatto!!! Bacioni💞💋❤💞💋❤
"Mi piace""Mi piace"