La mia calza della Befana…salata.

Ho preparato questa calza della Befana con il pane morbido per tramezzini, l’ho farcita con maionese, prosciutto e fontina. Mi sono divertita a decorare la calza con riccioli di crema di ricotta, olive, roselline di prosciutto e di pomodori secchi. Un’ idea simpatica da portare come antipasto il giorno della Befana.❤

Ingredienti:

  • Una confezione di pane da tramezzini
  • 200 g di prosciutto cotto
  • 100 g di fontina a fettine
  • alcune cucchiaiate di maionese
  • 300 g di ricotta
  • olive verdi
  • alcuni filetti di pomodori secchi
  • un cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • una spolverata di pepe

Procedimento:

In una ciotola mettete la ricotta, l’olio e una spolverata di pepe e mescolate con un cucchiaio.

Con le fette di pane da tramezzini tagliate la sagoma della Calza della Befana (vedi foto) sulla prima fetta spalmate alcune cucchiaiate di maionese.

20200106_122128~2-1

Coprite con le fettine di fontina e il prosciutto cotto (lasciate due fettine per decorare) coprite con la seconda fetta di pane a forma di calza e  spalmate la crema di ricotta, lasciandone un pochino per il bordo.

20200106_122741~2

Decorate con le olive, con roselline di prosciutto e con roselline di pomodori secchi (basta tagliarli a metà nel senso della lunghezza e arrotolarlì su se stessi) .

Mettete la ricotta rimasta in una sac a poche e decorate con riccioli il perimetro.

Ponete in frigo mezz’oretta ed ecco pronta la vostra calza da portare in tavola il giorno della Befana.

IMG-20200106-WA0007~2

Buon appetito da Maria.❤

ISCRIVITI al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

Se ti fa piacere lascia un like o un commento è sempre gradito per sostenere il blog.

SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM:https://www.instagram.com/kitchen_clue/?hl=en

SEGUIMI ANCHE SU FACEBOOK:https://m.facebook.com/marychef66/?locale2=it_IT

Grazie Maria❤

 

Pubblicità

12 pensieri su “La mia calza della Befana…salata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.