Fette biscottate all’olio. Per una colazione leggera!

Oggi vi propongo la ricetta delle fette biscottate, ne ho sperimentate diverse e questa è quella che mi dà più soddisfazione. Infatti le fette risultano buone, leggere e croccanti. A colazione sono perfette con un velo di confettura o miele “pucciate” in un cappuccino caldo, oppure a merenda con una tazza di tè fumante.

Ottime anche le Fette biscottate fatte in casa. che avevo fatto tempo fa’con farina integrale.

Ingredienti:

  • 600 g di farina 00
  • 50 g di zucchero (aggiungete 20-30 g se le preferite più dolci)
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di miele
  • 170 ml di acqua
  • 100 ml di latte (o acqua per gli intolleranti)
  • 75 ml di olio di semi di girasole o mais
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • Mezzo cucchiaino scarso di sale

Procedimento:

Innanzitutto preparate il levantino: in una ciotola mescolate 100 g di farina (prelevata dal totale) con 100 ml di acqua (prelevata dal totale) in cui avete sciolto il lievito di birra insieme al miele. Fate riposare un’ora.

Dopodiché mettete nel bicchiere della planetaria oppure in una ciotola (se impastate a mano) la farina, il levantino, lo zucchero, l’uovo, l’acqua tiepida rimanente e il latte tiepido. Azionate la planetaria con il gancio al minimo per 2 minuti (o mescolate con un cucchiaio).

Aggiungete l’olio e il sale e impastate sempre con il gancio per 10 minuti alla velocità 1. Altrimenti trasferite l’impasto sul piano da lavoro leggermente infarinato e impastate a mano.

Ponete quindi l’impasto in una ciotola oleata, coprite con una pellicola e lasciate lievitare finché non raddoppia di volume (2 ore circa nel forno con la lucina accesa)

Quando l’impasto è ben lievitato dividetelo, formate due filoncini e poneteli in due stampi da plum-cake oleati e infarinati(io ho utilizzato uno stampo da plum-cake da 30 cm e uno da 26 cm. Se avete solo uno stampo con l’impasto rimanente potete realizzare delle brioches).

Fate lievitare nuovamente per un’ora.

Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per 40 minuti, sfornate e lasciate intiepidire. Togliete quindi i filoni dagli stampi.

Avvolgete i filoni in canovacci e lasciateli avvolti tutta la notte.

L’indomani tagliate le fette biscottate a 1 cm di spessore (o poco meno), e fatele dorare in forno a 150° per 7-8 minuti per lato. Non fatele dorare troppo.

Gustate le fette con confettura, crema di nocciole, miele… a voi la scelta!

Conservate le fette biscottate in una scatola di latta oppure in sacchetti per alimenti.

Buona colazione!

Maria ♥️

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

Grazie

Maria♥️

La ricetta tra le più cliccate Lasagne al sugo di carciofi.

Pubblicità

4 pensieri su “Fette biscottate all’olio. Per una colazione leggera!

  1. Grazie Maria. Ho preso nota. Io per la mattina uso i cornetti, pane tagliato a fette dopo qualche giorno, ma questa è una perfetta alternativa. Sempre utili le tue ricette, anche sotto l’aspetto “bio-eco” come dico io: niente buste,confezioni,… di plastica e/o carta. Grazie e buona giornata.👋👋

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.