Piatto, oltre che buono, dai benefici effetti anticolesterolo. Talmente efficace che addirittura se ne sconsiglia l’uso giornaliero poiché paragonabile alle statine. Ma aldilà della sua efficacia medica ci troviamo di fronte ad un prodotto importante della nostra penisola che per troppo tempo è rimasto ignorato. Un ottimo riso adatto in particolare con il pesce ma che si presta, secondo me, anche ad essere utilizzato come il riso comune. In questa ricetta, ad esempio, lo propongo con radicchio e brie, una combinazione di sapori ineccepibile sotto tutti i punti di vista.
Ingredienti:
- 320 gr. di riso rosso integrale
- 1 cipolla
- 200 gr. di radicchio rosso
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 150 gr. di brie
- 30 gr. di burro
- parmigiano
- olio
- sale
- 1 litro e 1/2 di brodo vegetale
Preparazione:
In una casseruola mettete a soffriggere nell’olio la cipolla finemente tagliata, versate il riso e fatelo tostare. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Aggiungete del brodo caldo fino a coprire il riso. Via via che il brodo si asciuga aggiungetene altro. Tenete presente che il riso rosso integrale necessita di una cottura di 1 ora circa. Intanto lavate e tagliate a striscioline il radicchio e a venti minuti circa da fine cottura aggiungetelo al riso.
Mantecate quando il riso è cotto con il burro, il brie a pezzetti e il parmigiano.
Servite ben caldo. Buon appetito Maria
Seguimi anche su FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE❤
Se ti fa piacere lasciami un LIKE o un commento è sempre gradito per sostenere il blog
Grazie Maria❤
