i “Gobelletti” sono pasticcini di pasta frolla friabile che racchiudono un morbido ripieno di marmellata. Sono dolcetti tipici di Genova e Savona, un tempo venivano preparati per festeggiare Sant’Agata. Pasticceri e massaie per realizzarli, utilizzavano degli stampini a forma di tronco di cono come base e venivano coperti da un cappello “cubeletto”. A seconda della località, però, vengono chiamati in diversi modi: Gobelletti”, “Cubeletti” oppure “Cobeletti”. Gli stampini possono essere sostituiti con quelli da muffins, come ho fatto io. Provateli, sono una vera delizia!
ingredienti:
- 300 g di farina 00
- 100 g di zucchero
- 200 g di burro morbido
- 1 tuorlo d’uovo
- Buccia grattugiata di un limone non trattato
- Marmellata a piacere o crema pasticcera
- Zucchero a velo da cospargere
Procedimento:
Su un piano da laboro mettete la farina, il burro morbido, lo zucchero, la buccia grattugiata del limone, il tuorlo d’uovo e impastate velocemente il tutto fino ad ottenere un panetto di pasta frolla.Avvolgete il panetto con la pellicola e ponetelo in frigorifero per 1 ora.
Con il mattarello stendete la pasta frolla, a 5 mm di spessore., su un poco di farina e, con un coppapata di 8 cm di diametro (o con un bicchiere) ricavate 12 dischetti.Con ciascun dischetto foderate degli stampini da muffin (la frolla non deve raggiungere il bordo), al centro aggiungete 2 cucchiaini colmi di marmellata.

Con la pasta frolla rimasta (sempre a 5 mm di spessore) formate altri 12 cerchietti più piccoli (6-7 cm di diametro, io ho utilizzato uno stampino a forma di fiore) con i quali andrete a coprire i Gobelletti, sigillate delicatamente i bordi per non far fuoriuscire la marmellata.

Infornateli, in forno preriscaldato ventilato, a 180° per 18-20 minuti, sfornate i Gobeletti e lasciateli raffreddare completamente.Estraete delicatamente i Gobelletti e cospargeteli con zucchero a velo.
Buona colazione Maria ❤

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.
Grazie Maria ❤
Molto buone anche i Biscotti “occhi di bue”., o i I biscottini delle feste, oppure i Biscottini rustici integrali.
La ricetta tra le più cliccate: Melanzane ripiene come una volta.
Perfetti e golosi 😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille😘😘😘
"Mi piace""Mi piace"
Cosa dire? Davvero deliziosi! Vorrei averne uno qui in ufficio da mangiare proprio adesso 😋❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieee Lou. Un abbraccio grande grande❤❤❤
"Mi piace""Mi piace"
Come mi piacciono, e mi piace anche il nome 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questi davvero lì adoro anche io, grazie cara❤❤
"Mi piace"Piace a 1 persona