Pollo alle mandorle a modo mio.

Oggi ho preparato questo pollo alle mandorle, ispirandomi alla ricetta orientale ma cambiandola leggermente. Ho messo qualche cucchiaio di Marsala e alcune gocce di aceto balsamico, al posto della salsa di soia ( che non piace ai miei). Il risultato direi più che soddisfacente…a fine pranzo la padella era completamente vuota!!!!!!. ❤❤❤

Nella foto in evidenza il Pollo alle mandorle è abbinato a dei Rosti di patate…prossimamente la ricetta!

Seguimi anche su Facebook

Ingredienti:

  • Mezzo kg. di petto di pollo tagliato a strisce sottili
  • 150 gr. di mandorle
  • 1-2 cucchiai di marsala
  • 3 cucchiai di aceto balsamico
  • 1 cucchiaio colmo di fecola di patate o farina
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione:

In una ciotola mettete il petto di pollo tagliato a strisce sottili, aggiungete tutti gli altri ingredienti (tranne le mandorle) e mescolate molto bene il tutto.

pollo mandorle (2)

In una padella mettete un  po’ di olio quando è ben caldo unite le mandorle fatele dorare bene quindi aggiungete il pollo con il condimento.

pollo mandorle (3)

Mescolate bene, unite una tazzina d’acqua per creare un poco di cremina e lasciate cuocere per 8- 10 minuti.

Ecco pronto in un attimo il pollo alle mandorle gustatelo ben caldo e buon appetito da Maria…la ” scarpetta” con un pezzo di morbida focaccia ci sta!!!!!!

pollo mandorle (4)

ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE

Grazie Maria❤

Seguimi anche su Facebook

 

 

.

Pubblicità

8 pensieri su “Pollo alle mandorle a modo mio.

  1. Manca la salsa di soia ma, ti svelo un segreto, manco loro la usano così spesso! Una che mi ha sconvolta moltissimo. Io tendo a metterla ovunque perchè ho una dipendenza da salsa di soia (ne ho solo 3 litri in dispensa!), ma ho scoperto che non la usano quasi mai!

    "Mi piace"

      1. Noooo!! Sooooia! Pensa che io l’adoro e il mio ragazzo è allergico, perfetto, posso provare la tua soluzione!

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.