Lo strudel di pesche è un’ottima variante estiva del classico con le mele. Più fresco e leggero da assaporare a fine cena accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia oppure con una crema fresca al limoncello (qui trovate la mia ricetta).
Ingredienti per la pasta sfoglia per strudel:
- 250 g di farina
- 1 uovo
- 50 g di burro fuso
- 6 cucchiai di acqua tiepida
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di cannella
- 1 cucchiaio di zucchero
Ingredienti per la farcitura:
- 1 Kg di pesche
- 50 g di zucchero
- 50 g di uvetta ammorbidita ( a piacere)
- 8 amaretti
- 2 fette di pancarrè
- 30 g di burro
- 1 pizzico di cannella
Procedimento:
In una ciotola setacciate la farina, unite lo zucchero, il pizzico di sale e la cannella, l’uovo, i sei cucchiai di acqua tiepida e il burro fuso (non caldo). Impastate bene tutti gli ingredienti fino a rendere l’impasto liscio ed elastico. Fate una palla e lasciatela riposare per un’ora coperta da un tovagliolo (non in frigo).
Nel frattempo sbucciate le pesche, tagliatele a tocchetti e mettetele in una ciotola insieme allo zucchero, alla cannella e all’uvetta ammorbidita. Disponete un canovaccio sul tavolo spolverizzato di farina e con un mattarello stendeteci l’impasto. Dovrà essere molto sottile dunque fate attenzione a non romperlo.
Formate un rettangolo, sbriciolateci sopra le due fette di pancarrè, versate le pesche (fate attenzione che non siano eccessivamente sugose, eventualmente scolate il sughetto) e gli amaretti anch’essi sbriciolati. Arrotolate lo strudel e con le dita fate pressione sulle estremità in modo che sia chiuso molto bene.
Cuocete in forno statico a 190° – 200° per trenta minuti circa. Lo strudel di pesche è pronto quando è ben dorato in superficie. Lasciatelo raffreddare, cospargetelo con lo zucchero a velo e gustatelo, se gradite, con una crema fresca o il gelato.
Buon appetito Maria ❤
ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE
Grazie Maria❤
I like e i commenti sono graditi😉😍😉😍😉