Il piatto del giovedì romano e non solo. Piatto tipicamente italiano e apprezzato in tutte le regioni, si presta ad essere condito con sugo, pesto, ragù, formaggi, funghi, ecc. Qui presento una versione che sostituisce la classica panna da cucina con la ricotta rendendo il piatto più leggero.
Ingredienti:
Per gli gnocchi
- 1 Kg di patate
- 1 uovo
- 300 gr. di farina 00
- un cucchiaino di sale
Per il condimento:
- 200 gr. di ricotta
- 1 noce di burro
- 4-5 cucchiaini di paté di olive
- parmigiano grattugiato
Procedimento:
Lavate le patate, mettetele in una pentola in acqua fredda con la loro buccia e fatele cuocere per circa 40 min. Calcolate naturalmente la cottura in base alla grandezza delle patate. Quando sono cotte, sbucciatele, passatele nello schiacciapatate e lasciatele raffreddare. Una volta fredde mettetele sulla spianatoia, aggiungeteci un uovo,un cucchiaino di sale e la farina.
Impastate velocemente! Attenzione! impastare il meno possibile è necessario per ottenere gnocchi sodi al punto giusto alla cottura. Appena l’impasto è omogeneo cominciate subito a tirare gli gnocchi nel seguente modo.
Tagliate via via delle parti di impasto e con ognuna di queste tirate a mano dei salsicciotti. Proseguite tagliando gli gnocchi in piccoli cilindri di circa 2 cm. Una volta tagliati date agli gnocchi la ditata classica come suggerito nel video in fondo a questa ricetta. Alcuni preferiscono dare la forma con una forchetta, io trovo più rapido usare le dita.
Mettete l’acqua sul fuoco e preparate il condimento velocissimo da fare.
In una padella capiente sciogliete la noce di burro. Aggiungete la ricotta e un po d’acqua di cottura. Rendete cremosa la ricotta e aggiungete il caviolive. Salate e pepate a piacere.
Quando l’acqua bolle, salate e aggiungete un filo d’olio. Buttate delicatamente gli gnocchi e appena vengono a galla sono cotti. Scolateli (meglio se usate un colino grande) e saltateli nella padella grande con la ricotta e il caviolive. Servite con il parmigiano e buon appetito!
Ricetta deliziosa! Con 1kg di patate quante porzioni riesco a fare?😃
"Mi piace""Mi piace"
5 porzioni ci escono…grazie Giuliana! A presto!
"Mi piace""Mi piace"