Pizza di patate in padella (RICETTA VELOCE)

Arriva il caldo: il forno si accende sempre meno, quindi oggi ho voluto preparare questa pizza di patate, veloce da fare perché si cuoce in padella. E’ ottima, io l’ho farcita con pomodoro, mozzarella e prosciutto, ma potete scegliere ciò che più vi piace. Cosa ne pensate? Fatemi sapere nei commenti…pronti a cuocere la pizza in padella?

SEGUIMI ANCHE SU FACEBOOK

Ingredienti:

  • 600 gr. di patate
  • 1 uovo
  • 130 gr. di farina
  • 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • sale

Per farcire:

  • 1 mozzarella
  • 3-4 fette di prosciutto cotto
  • origano
  • 4-5  cucchiai di passata di pomodoro
  • olio extravergine

Preparazione:

Per preparare questa pizza in padella innanzitutto sbucciate, tagliate a fette e  bollite le patate in acqua bollente per 10 minuti circa. ( Potete cuocere le patate intere, io per fare prima le ho bollite a fette).

pizzapatate (2)

Quando le patate sono cotte scolatele, schiacciatele e fatele raffreddare ( è importante che siano fredde altrimenti si deve aggiungere troppa farina).

Appena le patate sono fredde aggiungete l’uovo, il sale, il parmigiano e la farina . Mescolate il tutto.

Mettete l’ impasto di patate in una padella di 28 cm Ø con un poco di olio, come per fare una frittata, ungetevi le mani e schiacciatelo  bene su tutta la superficie della padella ( anche il bordo, vedi foto).

 

Fate cuocere a fuoco medio per 7-8 minuti, poi capovolgete la pizza di patate con un coperchio ( sempre come per fare una frittata), abbassate il fuoco, versate la passata di pomodoro, cospargete un po’ di origano, un pizzico di sale, unite la mozzarella tagliata a fette e il prosciutto.

 

Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per altri 7-8 minuti.

Ecco pronta la vostra pizza di patate in padella, fatela scivolare in un piatto grande e gustatela calda.

Buon appetito da Maria.

SEGUITEMI ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK

 

 

 

Pubblicità

4 pensieri su “Pizza di patate in padella (RICETTA VELOCE)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.