Biscotti tipo “Macine” fatti in casa

Ottimi questi biscotti da inzuppare in una bella tazza di latte caldo e vi assicuro che non hanno niente da invidiare a quelli acquistati al supermercato! Anzi i miei figli gli hanno dato un bel 10!!!! E poi sono genuini per una buona colazione o per un’ottima merenda per i vostri bambini.

Seguimi anche su Facebook

Ingredienti :

  • 300 gr. di farina
  • 50 gr. di fecola di patate
  • 125 gr. di zucchero
  • 1 uovo
  • 90 ml di panna fresca
  • 80 gr di burro
  • 2 cucchiaini di lievito
  • 1/2 cucchiaino di aroma naturale di vaniglia o 1 bustina di vanilina
  • un pizzico di sale

Preparazione:

In una ciotola mettete tutti gli ingredienti ( il burro lasciatelo fuori dal frigo mezz’ora) impastate velocemente, versate su un piano da lavoro e continuate ad impastare fino ad ottenere una pasta  liscia.

Avvolgete l’impasto in una pellicola e lasciatelo riposare in frigo mezz’ora, volendo  potete fare i biscotti anche subito, però dovete fare attenzione perché l’impasto risulterà un po’ morbido e più appiccicoso.

Stendete la frolla su un po’ di farina fino ad ottenere un centimetro di spessore. Con una formina taglia biscotti fate tanti cerchietti di 6 cm ∅ e al centro fate il classico buco delle macine (io ho utilizzato il retro di un beccuccio della sac a poche).

Questo slideshow richiede JavaScript.

Mettete i biscotti su una teglia rivestita da carta da forno e infornateli in forno preriscaldato, modalità statico, a 160° per 15 minuti circa.

I biscotti tipo “macine” sono pronti quando sono dorati in superficie.

Buona colazione da Maria.

Seguimi anche su Facebook

macine (1)

Pubblicità

3 pensieri su “Biscotti tipo “Macine” fatti in casa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.