Sbriciolata con mele uvetta e cannella.

Adoro le sbriciolate, ne ho preparate tante  e a tanti gusti, (credo che ormai siano un mio marchio distintivo!) oggi ne ho  preparata una dolce con le mele l’uvetta e la cannella. Un’alternativa croccante alla classica torta di mele. È piaciuta tantissimo a tutti, e, per prepararci all’autunno alle porte, vi consiglio di prepararla per la colazione o per la merenda servita insieme ad un buon thè!!

Seguimi anche su FACEBOOK

Ingredienti:

Ingredienti per la frolla all’ olio :

  • 300 gr. di farina
  • 100 gr. di zucchero
  • 1 uovo
  • 80 ml di olio di girasole
  • 3-4 cucchiai di latte
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 bustina di vanillina

Ingredienti per la farcitura:

  • 1 kg di mele
  • 50 gr di uvetta
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 50 gr. di zucchero

Preparazione:

Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili, mettetele in una ciotola con un po’ di succo di limone, con lo zucchero e la cannella.

sbricmel (3)

In una ciotola mettete tutti gli ingredienti per la frolla, con le mani amalgamate velocemente il tutto lasciando l’impasto a briciole. Ungete e infarinate una teglia di 24 cm. Ø, versateci più di 3/4 delle briciole di frolla e compattatele alla base della teglia e ai suoi bordi con le mani.

 

 

Versate le mele sopra l’impasto e coprite con le rimanenti briciole.

sbricmel (4)

Infornate a forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa.

La sbriciolata con mele, uvetta e cannella è pronta quando è ben dorata in superficie.

sbricmel (5)

Buona merenda da Maria

Seguimi anche su FACEBOOK

ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE

Grazie Maria❤

Pubblicità

6 pensieri su “Sbriciolata con mele uvetta e cannella.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.