Unlock

Articolo a cura di Giorgio

Al ritorno da Lucca Comics & Games 2017, tra i tanti bei giochi e fumetti che mi sono portato a casa (da buon nerd!), c’è UNLOCK, localizzato in italiano dalla Asmodee. In realtà il gioco non è propriamente mio ma dell’associazione ludico modellistica “La Centuria” di Genova che, gentilmente come sempre, lo ha messo a disposizione degli associati per giocarci.

Uno dei dubbi all’acquisto delle Escape Room casalinghe è il fatto che si tratta di giochi che si possono giocare una volta soltanto, poichè chiaramente, una volta “usciti dalla stanza”, per forza di cosa, difficilmente si ripeterà la stessa avventura. Il gioco comunque merita l’acquisto a mio avviso, perchè una serata in compagnia di amici a 10 € ormai siamo disposti a pagarla a testa per una apericena (che solitamente non ha nemmeno la durata di un’ora) o per vedere un film al cinema. Dunque stabilito che il prezzo vale la candela vediamo di cosa si tratta.

Unlock comprende tre avventure al prezzo di 29 € (a Lucca veniva offerta una quarta avventura in omaggio ma non so se sarà reperibile altrove) decisamente avvincenti. La cosa che mi ha sorpreso piacevolmente è che gli enigmi di queste Escape Room casalinghe non hanno similarità tra di loro. Anzi: ho trovato notevoli differenze tra la tipologia di enigmi che si trovano ne “Il destino di Londra” e quelli di Unlock. Di quest’ultimo ho particolarmente apprezzato la grafica molto curata davvero, un po meno invece la dimensione delle carte più piccole rispetto ad altre serie di Escape Room come “Exit” o “Deckscape”. Carina anche la App scaricabile gratuitamente per qualsiasi tipo di cellulare che fornisce timer, indizi, punteggi, ecc. della quale, comunque si può fare a meno.

Insomma se avete voglia come sempre di far smuovere i neuroni che dopo un lauto pranzo si addormentano un po, vi consiglio vivamente di provare con le Escape Room. Da 1 a 6 giocatori e nessun regolamento da leggere o spiegare…solo ragionare in gruppo, cosa si può volere di più per 10 €?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.